Attualità

06 Dicembre 2024

Sugar Tax: nuovo appello al governo di Assobibe


Sugar Tax: nuovo appello al governo di Assobibe


Un appello per chiedere al governo di fermare la Sugar Tax che potrebbe essere introdotta, in assenza dell'ennesima proroga, dal primo luglio 2025. A sottoscriverlo Assobibe, associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia insieme a altre 14 sigle di rappresentanza della filiera agroalimentare, Confagricoltura, Federalimentare, Federdistribuzione, Cisl, Cgil, Uila Nazionale, Centromarca, Unione Italiana Food, Italgrob, Confida, Anfima, Federazione Carta e Grafica, Federazione Gomma Plastica e Assovetro.

«Gli effetti di questa nuova tassa sarebbero devastanti - sostiene Giangiacomo Pierini, Presidente di Assobibe -. Non chiediamo sussidi o aiuti ma semplicemente di non pagare un'ulteriore tassa che avrebbe effetti negativi sull'intera filiera». 

Secondo le sigle della filiera dell'agroalimentare, la Sugar Tax danneggerebbe le imprese e i lavoratori, mettendo a rischio oltre 5.000 posti di lavoro. Nello specifico, per Assobibe determinerebbe un impatto fiscale rilevante sui produttori che subirebbero un incremento del 28% di fiscalità su un litro, con ricadute sui consumatori che vedranno ridotto il loro potere d'acquisto. Inoltre le esigue entrate auspicate con l'ingresso della Sugar Tax non tengono conto dei 275 milioni di euro di mancato gettito Iva conseguente alla contrazione del 16% delle vendite nel biennio successivo all'entrata in vigore della norma (dati Nomisma). C'è poi il freno agli investimenti per oltre 46 milioni di euro, un calo degli acquisti di materia prima di oltre 400 milioni di euro e un taglio del 10% del fatturato.

«È importante che non ci siano nuove tassazioni su un settore che ha avuto delle difficoltà che ha vissuto un 2024 non positivo, tranne che per il mese di agosto, e che non ha bisogno di ulteriori gabelle, anche burocratiche - aggiunge Pierini -. Con la salute poi, la Sugar Tax non c'entra nulla, nei Paesi in cui è stata introdotta con un obiettivo salutistico non ha mai portato risultati e molti tra quelli che l'hanno applicata l'hanno poi cancellata».

TAG: ASSOBIBE,GIANGIACOMO PIERINI,SUGAR TAX

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...

03/04/2025

Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top