09 Agosto 2012

Con la "Scia" aprire un bar o ristorante diventa più semplice


caffe.jpgDopo l’apertura senza limiti di orario, anche nei giorni festivi, Pasqua, Natale e Capodanno, domeniche incluse, arriva una novità per chi volesse aprire un bar o un ristorante e in genere un’attività di somministrazione bevande e alimenti: si chiama "Scia" (segnalazione certificata di inizio attività) e semplificherà l`iter di apertura.

 

Aprire un bar con la liberalizzazione

È all’esame del Consiglio dei ministri un provvedimento che conclude l’iter di approvazione delle modifiche al D.Lgs. n. 59/2010 che ha recepito la direttiva comunitaria servizi 2006/123, la c.d. “direttiva Bolkestein”. Si prevede, infatti, la liberalizzazione dell’apertura di bar e ristoranti, sempre che il comune non abbia deciso di tutelare una zona del territorio comunale e non solo. Possibilità di essere titolari di un esercizio pubblico anche se sprovvisti della professionalità prescritta e revisione dei requisiti morali, sussistenza della capacità finanziaria per gli spedizionieri, nonché soppressione dell’albo dei commissionari, mandatari dei prodotti ortofrutticoli.

Scia al posto della Dia

Una liberalizzazione questa che risente della sostituzione della Scia, la segnalazione certificata di inizio attività con la Dia, Denuncia di inizio attività. In merito proprio alla Scia per aprire un bar o aprire ristorante, si è avuto modo anche di stabilire che se il comune non ha sottoposto la zona del territorio a tutela, e perciò non ha programmato l’apertura di nuovi bar e ristoranti, per iniziare una nuova attività di somministrazione di bevande e alimenti, basta presentare allo sportello unico delle attività produttive una mera segnalazione dell’interessato di inizio di attività, proprio la Scia, introdotta dall’articolo 19 della legge 241/1990, ossia una dichiarazione che va a sostituire le autorizzazioni, licenze o domande di iscrizioni non sottoposte a valutazioni discrezionali o al rispetto di norme di programmazione e pianificazione, così come di vincoli ambientali, paesaggistici, culturali, ecc. Ricorrendo tali presupposti, alle imprese sarà sufficiente presentare il relativo modello Scia, correttamente compilato e completo in ogni sua parte per avviare la propria attività, in tal caso attività di somministrazione di bevande e alimenti.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un gusto intenso e inconfondibile pensato per conquistare occhi e palato in vista dell’estate. Per il lancio packaging d’autore in edizione limitata con le...

17/04/2025

In onda dal 13 aprile sulle principali emittenti televisive. Il direttore marketing retail Cappi: “Lo spot enfatizza la...

03/04/2025

Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...

03/04/2025

Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top