Attualità

11 Aprile 2022

Putin blocca export del cibo, dobbiamo preoccuparci?

Quanto influirà sull'Italia la decisione del Presidente russo?


Putin blocca export del cibo, dobbiamo preoccuparci?

Pochi giorni fa Vladimir Putin ha annunciato il blocco delle esportazioni di cibo verso i Paesi considerati "ostili" nei confronti della Russia, tra cui l'Italia. La notizia è rimbalzata ovunque ed ha destato, prevedibilmente, timori e preoccupazioni, ma Coldiretti smorza la tensione chiarendo che per il nostro Paese questa ritorsione, giunta in risposta alle numerose sanzioni applicate per l'invasione dell'Ucraina, non si rivelerà così determinante

«La Russia - sottolinea Coldiretti – è diventato il principale esportatore mondiale di grano ma la dipendenza dell’Italia risulta limitata con appena il 2,3% del totale del grano importato, per un quantitativo di circa 153 milioni di chili, dei quali 96 milioni di chili di tenero per la panificazione e 57 milioni di chili di duro per la produzione di pasta. Complessivamente le importazioni di cibo dalla Russia in Italia valgono 258 milioni di euro e sono rappresentate per oltre la metà proprio dai cereali per un importo di 136 milioni e tra questi soprattutto il grano, secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat relativi al 2021.

A preoccupare – continua la Coldiretti – sono però le limitazioni causate dalla guerra alle esportazioni di cereali dall’Ucraina dopo l’invasione russa che ha bloccato le spedizioni delle navi dal Mar Nero e reso più difficili le semine a causa del conflitto e delle mine nei terreni. Dall’Ucraina in Italia arriva infatti ben il 13% delle importazioni di mais destinato all’alimentazione degli animali per un totale di 785 milioni di chili e il 3% delle importazioni di grano tenero per la panificazione per un totale di 122 milioni di chili».


TAG: COLDIRETTI,GRANO,GUERRA,MAIS,VLADIMIR PUTIN

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...

03/04/2025

Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top