Attualità
13 Maggio 2022Tra gli obiettivi: transizione ecologica, sostenibilità e diffusione della cultura del bere responsabile
Sandro Sartor, già presidente e AD di Ruffino, è stato nominato vice presidente dell’Unione Italiana Vini (UIV) durante l’ultima assemblea generale, svoltasi a Roma, che ha rinnovato i membri del consiglio nazionale e i vertici dell’associazione.
«È una nomina che mi riempie di orgoglio e della quale sono molto onorato» dichiara Sartor. «Avrò la possibilità di lavorare al fianco a persone che conosco da tanti anni e di cui ho grandissima stima, a partire dal nuovo presidente Lamberto Frescobaldi e da Chiara Lungarotti, che insieme a me ricoprirà il ruolo di vice presidente.
Saranno anni impegnativi e pieni di sfide quelli che ci aspettano, legati alla transizione ecologica che tutto il settore agroalimentare dovrà affrontare. Le direttive europee connesse alla strategia “Farm to Fork” indicano una strada ricca di possibilità, innovazione e benessere, e allo stesso tempo non scevra da rischi e difficoltà, che come settore dobbiamo essere in grado di trasformare in opportunità di sviluppo e business».
La nomina di Sandro Sartor si affianca ad un’altra carica internazionale, quella di Presidente di Wine in Moderation (WIM), associazione europea con sede a Bruxelles che promuove la cultura del consumo consapevole e del bere responsabile e sancisce, dunque, una coerente continuità di pensiero tra Ruffino e le mission istituzionali all’interno di un contesto europeo che vedrà portare avanti con doverosa ambizione e determinazione un programma unico, corale, volto a preservare e incentivare la cultura del vino.
«In tema di alcool e salute l’intero settore deve dimostrarsi responsabile e sensibile, senza dover sentire la necessità di rispondere a meri attacchi ideologici» prosegue Sartor. «UIV persegue valori e attività importanti e cari anche a Ruffino, sia in ambito nazionale che internazionale, legati alla salute, alla sostenibilità e alla valorizzazione della cultura del vino, che sono al centro del nostro progetto “Ruffino Cares” e condivisi ogni anno nel nostro Bilancio di Sostenibilità. Siamo quindi certi che potremo portare un contributo importante all’interno dell’associazione».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it