Attualità
18 Luglio 2022L'allarme lanciato negli scorsi giorni sembra essere già rientrato
Se ne parlava pochi giorni fa: l'anidride carbonica utilizzata per acqua frizzante e bibite sembrava essere introvabile. A supporto della veridicità dell'informazione è stata anche la comunicazione giunta da Acqua Sant'Anna che avrebbe fermato le linee di produzione dei propri prodotti gassati proprio per mancanza di Co2.
La notizia è prevedibilmente diventata virale e si temeva il rischio di trascorrere il resto dell'estate senza più acqua frizzante e bibite gassate. Ettore Fortuna, vicepresidente di Mineracqua, però ha tempestivamente rilasciato delle dichiarazioni che hanno ridimensionato la situazione: «Il problema della Co2 esiste ma di sicuro quanto sta accadendo è stato troppo drammatizzato. Il rischio che si arrivi a una penuria di acqua minerale non esiste mentre eventuali aumenti, che però non sono all’orizzonte, sarebbero solo di qualche centesimo».
Mineracqua spiega di essere stata messa al corrente sulla ragione del blocco della fornitura di Co2, pare dovuto ad importanti lavori di manutenzione presso uno dei grandi stabilimenti di AirLiquid, colosso che estrae l’anidride carbonica dall’aria e la lavora per poi essere utilizzata dalle diverse industrie, compresa quella delle acque frizzanti.
Nei giorni passati gli stabilimenti di AirLiquid si sono effettivamente fermati, come era già successo in passato, per una semplice attività di routine. Mineracqua farà richiesta formale affinché i lavori di manutenzione non vengano più effettuati in questo periodo che è quello di maggior consumo per le acque in bottiglia.
«Certo, la problematica esiste e sta coinvolgendo molte aziende ma si tratta di una difficoltà di breve periodo che si risolverà già nei prossimi giorni - sottolinea ancora Ettore Fortuna. La drammatizzazione di questi giorni piuttosto sembra strumentale alla situazione interna all’azienda che ha lanciato l’allarme e che non rappresenta l’intera categoria. Non cadiamo nella trappola di trasferire l’allarme ai consumatori per i problemi di una singola azienda».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it