Attualità
18 Agosto 2022Costo a 24 miliardi di euro contro gli 11 del 2021, il commento di Confcommercio
Per le aziende del settore terziario la bolletta energetica del 2022 raddoppierà a 24 miliardi di euro contro gli 11 del 2021 nonostante una stabilizzazione dei prezzi ed un calo rispetto alle precedenti previsioni.
A stimarlo è Confcommercio secondo cui «a luglio 2022, rispetto ad aprile, il prezzo delle offerte di elettricità pagato dal settore terziario scende del 14% mentre è in lieve aumento il prezzo delle offerte del gas naturale (+3%)».
Si tratta di valori comunque molto superiori al 2021. «Gli aumenti della spesa annuale arrivano a toccare punte del +122% per l'elettricità e del 154% per il gas» spiegano ancora da Confcommercio.
Per un ristorante medio la spesa in elettricità e gas è salita, in un anno, di 14mila euro. Nel confronto tra luglio 2021 e luglio 2022, la bolletta annuale di elettricità è aumentata esponenzialmente per tutti i principali comparti del terziario: settore alberghiero (+55.000 euro), ristoranti (+8.000), bar (+4.000), negozi di generi alimentari (+18.000) e negozi non alimentari (+4.000).
Altrettanto significativi risultano gli incrementi della spesa annua per il gas - sempre nel confronto tra luglio 2021 e luglio 2022 - sia per il settore alberghiero (+15.000) che per i ristoranti (+6.000). Pure i bar, i negozi di generi alimentari (e non) sono stati colpiti dal "caro gas", il cui rincaro annuale è pari a un valore che si aggira tra il +120% e il +130%.
Alla luce di questi dati appare davvero necessario dunque che le imprese italiane siano dotate di un piano di emergenza per fronteggiare l'impatto con la crisi energetica, così come affermava poche settimane fa Katia Da Ros, Vice Presidente di Confindustria.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it