Attualità
20 Settembre 2022Marchesini del Consorzio Tutela Vini Valpolicella: "quota 100 e reddito di cittadinanza penalizzano la raccolta"
Grazie alle piogge agostane che hanno ridato vigore alle piante anche in termini di quantità, la cui stima è risalita fino a valori vicini all’ultimo quinquennio (-6-7% rispetto al 2021), si prevede una qualità ottima della vendemmia dell'Amarone. L'emergenza, tuttavia, è legata alla manodopera carente e ciò rischia di pregiudicare parte del raccolto.
«Per le nostre 2.300 aziende associate il vero problema oggi è rappresentato da un personale sempre più difficile da trovare, a causa di una forte contrazione di operatori provenienti dall’Est Europa e soprattutto per effetto di dispositivi che non aiutano» ha detto Christian Marchesini, il presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella.
«A partire dalla cancellazione dei voucher, dalla cosiddetta quota 100 che obbliga i pensionati a non fare lavori saltuari, fino al reddito di cittadinanza, che ha generato una dinamica involutiva nella domanda di lavoro. Un combinato di fattori che pesa particolarmente per una vendemmia come la nostra, perché necessita di adeguate tecniche di raccolta e ancor più di una cernita artigianale e competente delle uve».
Il Consorzio stima in forte crescita la presenza di addetti stagionali (5-6 mila in totale) italiani, in particolare studenti universitari e ragazzi inoccupati.
Sul piano fitosanitario, le uve si presentano in ottimo stato, con una buona fase finale della maturazione. I fenomeni grandinigeni sono stati molto rari e complessivamente senza ripercussioni, mentre la siccità ha dato alcuni problemi nei vigneti giovani, nei terreni sciolti e dove non è stato possibile irrigare.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it