Attualità

14 Ottobre 2022

Alberghi che chiudono, occorre un intervento come per il Covid

Federalberghi tuona: se non si agisce, saranno tante le chiusure nei prossimi mesi


Alberghi che chiudono, occorre un intervento come per il Covid

Le organizzazioni maggiormente rappresentative dei datori di lavoro e dei lavoratori del settore turismo hanno recentemente sottoscritto un avviso comune per chiedere al Governo e al Parlamento di intervenire con urgenza al fine di non disperdere, per un effettivo rilancio della filiera turistica, gli effetti della ripresa che ha caratterizzato la passata stagione estiva.

Diversi gli obiettivi, tra cui il contrasto al protrarsi delle conseguenze negative dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 sul settore turismo, e ai rincari della componente energetica registrati a partire dall’ultimo trimestre del 2021 che ad oggi hanno portato il costo delle utenze a un livello insostenibile per le imprese turistiche e che, come assistiamo in questi giorni, è destinato a peggiorare ulteriormente.

Nel frattempo a causa del caro bollette sono scattate già le prime chiusure. Gli aumenti incontrollati mettono alle strette realtà importanti, come la catena Caroli Hotels di Gallipoli, nel Salento, che ha annunciato a malincuore lo stop mandando in cassa integrazione quasi 300 dipendenti.

Il costo delle bollette dell’energia elettrica ad agosto ha raggiunto un picco mai visto. L’importo complessivo è stato di circa 500.000 euro per gli alberghi di proprietà e i costi di approvvigionamento sono passati in generale da 100.000 a quasi 600.000 euro al mese.

Questo problema rischia di esplodere nei prossimi mesi causando chiusure a tappeto su tutto il territorio italiano: «Quello degli alberghi salentini non sarà l'unico caso» dichiara all'Ansa Bernabò Bocca, il presidente di Federalberghi.

«Nei mesi a seguire ne vedremo tanti altri, la situazione è drammatica - aggiunge - bisogna trovare una soluzione per il costo dell’approvvigionamento energetico e deve essere una assoluta priorità. Ci deve essere un intervento come per il Covid».


TAG: ALBERGHI,BERNABÒ BOCCA,FEDERALBERGHI,RINCARI

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...

03/04/2025

Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top