Acqua
21 Novembre 2022Sanpellegrino vara una serie di iniziative per tutelare la biodiversità della riserva di Acqua Panna
Migliorare le condizioni di vita degli insetti impollinatori è la prima di un’articolata serie di iniziative che verranno sviluppate da Sanpellegrino per tutelare la biodiversità della riserva di Acqua Panna. I risultati del centimetro e del monitoraggio degli ecosistemi locali effettuato da Federparchi ha permesso, infatti, di identificare nuove azioni da mettere in campo per rafforzare ulteriormente il suo ecosistema.
Primo fra tutti il progetto ‘Good Bee’ che si concretizza con l’inaugurazione del primo Bee Hotel, una struttura in legno, canne di bambù, corteccia e legno forati che funge da rifugio per api e farfalle diurne, la cui sopravvivenza è seriamente messa in pericolo dai cambiamenti climatici, dall’uso dei pesticidi e dall’agricoltura intensiva.
Negli ultimi decenni, in Europa il numero di impollinatori ha subìto un importante declino mettendo a rischio l’80% dei fiori selvatici e delle colture delle zone temperate e oltre il 70% delle colture agricole in Italia, per un valore stimato di circa 2 miliardi di euro l’anno. Dall’impollinazione dipendono, infatti, la produzione agricola per la nostra alimentazione e la vita stessa di tutte le specie viventi.
Il progetto sviluppato da Sanpellegrino e Federparchi consentirà quindi di rispondere alle esigenze ambientali di questi insetti, presenti in natura solo dove trovano le condizioni adatte per nidificare e nutrire la propria progenie.
Vicino al Bee Hotel sono stati anche creati microhabitat sabbiosi e a suolo nudo per favorire la riproduzione degli impollinatori. Saranno, inoltre, incrementate le coltivazioni di vegetali in campo aperto per l’alimentazione degli imenotteri, dei sirfidi e delle farfalle diurne, con la creazione di siepi e filari di vegetali e di microhabitat di acqua dolce per favorire la disponibilità di acqua.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
31/03/2025
È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax....
28/03/2025
Si chiama Superiore la nuova menzione approvata dal Consorzio Morellino di Scansano per identificare una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. Il Superiore...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it