Gli incrementi sopra la media del comparto riguardano i prodotti di pasticceria e gelateria (+4,9%) e gli snack al bar (4,3%)
La fiducia dei consumatori cala per il quarto mese consecutivo, raggiungendo il valore più basso da gennaio con un generale peggioramento di quasi tutte le componenti dell’indicatore
Saldo negativo per il nostro Paese che perde lo 0,3% e necessita di maggiori competenze
I segnali di maggiore criticità provengono dal contesto internazionale
A rivelarlo i dati recentemente diffusi dall'Istat e rielaborati dall'Ufficio Studi di Fipe
Secondo una recente ricerca di Findomestic, calano le spese destinate ai pasti fuoricasa e ai viaggi (-10,8%)
Pil in calo dello 0,1% ad agosto e settembre, mentre prosegue il processo di rientro dell’inflazione (+5,3% su base annua)
Nonostante la stagione turistica estiva positiva, la revisione delle stime sul Pil segna un taglio dello 0,3% annuo
La dinamica dell’inflazione, ancora fortemente influenzata dall’evoluzione dei prezzi dei beni energetici, riflette il rallentamento su base tendenziale dei prezzi dei prodotti alimentari...
Confesercenti commenta il caro interessi che rischia di innescare una decisa frenata alla già precaria situazione dell’andamento dei consumi
Antonio Portaccio commenta l’iniziativa del Governo di dar vita a un paniere di prezzi calmierati
Analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio: nel 2023 toccata quota 41,5% del totale delle spese, con oltre 5mila euro a persona per l’abitazione e quasi 2mila euro per energia, gas e carburanti
Senza politiche adeguate, potrebbero verificarsi enormi perdite che distruggerebbero fette significative di un settore vitale dell’economia nazionale
Rallentano tutti i settori economici, solo il mercato del lavoro sembra conservare una certa vivacità
Va meglio alle vendite annuali nel mercato domestico, trainato dalla ripresa del fuori casa post pandemica
Rallentamento degli aumenti per i ristoranti, va meno bene ai bar
Sangalli all'Assemblea generale di Confcommercio: "l'inflazione morde e il Terziario lamenta l'assenza di quasi 500.000 lavoratori"
I consumatori rispondono all’aumento dei prezzi bilanciando qualità e frequenza di visita dei locali
Dopo un leggero rallentamento dei mesi scorsi, i prezzi tornano a salire
Confesercenti: urge rafforzare misure contro caro-bollette se le tariffe tornano a correre, soprattutto per commercio e turismo
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it