Ricerca


19/03/2024

Mercato tedesco del vino in difficoltà, ma va bene ai prodotti italiani

L’aumento dei prezzi e l’inflazione sono i fattori principali che hanno determinato la diminuzione delle vendite

14/03/2024

Export in calo per il vino italiano nel 2023, -4,4% nei volumi e -7,3% nei valori

Per Lamberto Frescobaldi (Uiv), occorre ampliare il raggio d'azione e non puntare solo sui mercati consolidati

11/03/2024

Miele italiano messo in ginocchio da quello cinese

In difficoltà 75mila apicoltori nazionali in un’annata già resa difficile dai cambiamenti climatici

07/03/2024

Confermato il trend discendente del consumo di vino negli States

Dopo 45 anni le vendite di superalcolici hanno superato quelle di vino

26/02/2024

Cala la vendita e le esportazioni di birra in Germania, pare una crisi a lungo termine

Diverse le criticità, tra cui l'aumento del costo delle materie prime e la difficile coltivabilità del luppolo europeo

20/02/2024

2023 nero per la Francia, crolla l'export di vino e spirits

A registrare le perdite maggiori sono lo champagne, i vini varietali senza indicazione geografica, il cognac e la vodka

07/02/2024

Si stima che nel 2024 l'Italia crescerà dello 0,7%, più del Regno Unito e Germania

L'inflazione sta scendendo velocemente ma i conflitti in corso, in Israele e Ucraina, rischiano di generare nuovi shock economici

06/02/2024

Riviste al rialzo le previsioni della produzione vinicola francese

Le nuove stime indicano una produzione di 47 milioni di ettolitri, + 2% rispetto al 2022

05/02/2024

A gennaio l'inflazione torna a salire ma il quadro resta rassicurante

L'accelerazione dell'inflazione rispetto a gennaio 2023 è dovuta principalmente all'aumento dei prezzi dei servizi di trasporto e dei beni alimentari non lavorati

29/01/2024

Gli attacchi degli Houthi mettono a rischio le esportazioni italiane

A scontare l'aumento di costi sono frutta e verdura a cui si aggiungono anche pasta, dolci, vino e prodotti da forno

23/01/2024

Autunno nero per il vino negli States, si salva solo lo spumante italiano

Si attestano a -5% le perdite dei consumi fuori casa (ristorazione, bar, hotel), e in caduta è pura la domanda off premise che scende a -9%

19/01/2024

2024, un inizio economico pieno d'incertezze

Il PIL appare in riduzione congiunturale a gennaio nonostante la crescita di alcuni settori come quello della ristorazione

19/01/2024

La produzione mondiale di vino perde il 7%, quella del 2023 potrebbe essere l'annata più scarsa dell'ultimo sessantennio

Fanno eccezione gli Stati Uniti dove la produzione del 2023 sarà superiore al 2022 e alla media degli ultimi anni 

16/01/2024

Cala il prezzo del gas, un segnale positivo per imprese e famiglie

Doppio effetto positivo: da un lato aumenta il potere d'acquisto, dall'altro taglia i costi delle imprese

12/01/2024

Inflazione in calo in Italia, ma le incertezze sul 2024 restano

Giudizi positivi da Confcommercio e Confesercenti, che auspicano una stabilizzazione dei prezzi 

29/12/2023

Inflazione, crisi economica e instabilità geopolitica: solo il 13% degli italiani pensa al 2024 con ottimismo

1 famiglia su 3 è pronta a ridurre le spese complessive per far quadrare i conti. Più ottimista solo la Generazione Z

27/12/2023

Riviste le stime vendemmiali, il calo va dal 20% al 24% rispetto al 2022

L’ulteriore diminuzione è da imputare a un’estate settembrina che si è prolungata per tutto il mese con sole e temperature massime spesso oltre i 30 gradi

04/12/2023

Si flette il consumo di vino nel mondo, male per l'Italia sia in export che mercato interno

Mercati internazionali in stallo, export in calo e riduzione dei volumi di vendita in Italia: il 2023 rischia di essere annoverato tra i peggiori anni per il vino italiano

30/11/2023

Stretta creditizia, i tassi di interesse penalizzano le imprese del terziario

Tra le imprese messe in una posizione di maggiore svantaggio ci sono quelle attive nel commercio food

28/11/2023

Inflazione ancora in calo per ristoranti e bar

Gli incrementi sopra la media del comparto riguardano i prodotti di pasticceria e gelateria (+4,9%) e gli snack al bar (4,3%)

Pagina di 3        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top