Il trend positivo si interrompe dopo due mesi consecutivi ritornando al livello dello scorso marzo
La variazione tendenziale per l’intero comparto resta al di sotto dell’inflazione generale che registra un incremento dell’8,2%
Il comparto brassicolo ha chiuso il 2022 con un trend dei volumi pari al 29,6%
Si stima che, mediamente, nel 2023 i consumi delle famiglie italiane rimarranno quasi fermi
Attenzione alla salute e nuovi stili di vita trainano un mercato già decollato per la birra e in grande espansione per le altre tipologie
Secondo una recente ricerca di NielsenIQ, nel 2023 i consumatori spenderanno meno per ristorazione (54%), abbigliamento (49%) e intrattenimento fuori casa (48%)
Frescobaldi di UIV: «la leva per crescere si fonda sempre più sul concetto di lusso e italianità più che su tradizione»
L’inflazione italiana continua a calare grazie alla minor variazione annua dei prezzi energetici
Non più limitato alla sola mixology, il gin sta diventando portavoce di uno storytelling territoriale
Nell'ultimo decennio sono sparite le attività tradizionali, in aumento solo quelle legate ad alloggio e ristorazione
Germania e Polonia guidano la classifica mentre l'Italia detiene il numero maggiore di macchine installate
Secondo l'analisi di Competitive Data, i fatturati e valore aggiunto sono in crescita, con particolare spinta delle regioni del Nord Est e Sud/Isole
Nel nostro Paese si stima una crescita del 9,3% fra 2021 e 2026
Alla fiducia in forte risalita si contrappone l’azzeramento della crescita dei consumi nell’ultimo quarto del 2022
A dicembre è aumentato sia l’indice relativo ai consumatori che quello riservato alle imprese. Confcommercio parla di segnale positivo per il 2023
Quasi la metà supererà i livelli produttivi pre-pandemia e il 71% si è già attivato sul PNRR
Nel 2021 il settore è cresciuto del 16,1% e l’export è volato a 10,7 miliardi
Secondo la survey di Eurochambres la situazione avversa è senza precedenti, anche per le aziende italiane
Il fuoricasa ha rialzato la testa dopo il 2020 ma la ripartenza non è uguale per tutti
L'Osservatorio Uiv-Ismea evidenzia un regime a volumi piatti
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it