Segno negativo per il mercato del vino: una recente analisi realizzata da Nomisma in collaborazione con NielsenIQ, ha evidenziato un calo a volume di quasi il 3% nei primi sei mesi del 2024 nel...
«Abbiamo iniziato la vendemmia con due settimane di anticipo rispetto agli anni passati con una riduzione della produzione di circa il 40% ma indubbiamente abbiamo mantenuto una qualità eccellente...
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino esprime soddisfazione per la conclusione dell’iter relativo all’allargamento dell’albo Rosso di Montalcino Doc. «L’iniziativa del Consorzio ha...
È Serena Wines 1881, azienda familiare coneglianese, a distribuire in esclusiva in Italia i vini Djokovic. Nello specifico si tratta di due etichette, uno Chardonnay e un Syrah, prodotte...
Buona qualità delle uve ma raccolto in lieve calo rispetto al 2023: è la previsione della vendemmia nel vigneto Valpolicella al via in questi giorni tra i filari dei 19 comuni di produzione di...
Sarà un’annata buona nella qualità del Moscato bianco e abbondante nelle quantità, con un incremento del 12% sul raccolto dello scorso anno: è quanto prevede il Consorzio Asti Dogc in merito...
«Si va verso un ottimo raccolto, vicino ai livelli del 2022 e quindi ben diverso dai volumi dello scorso anno che a causa della peronospora e ai successivi picchi di calore avevano accusato un...
Rallenta la corsa del vino italiano sui mercati esteri: con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo a 2,1 miliardi di euro, l’extra-Ue rappresenta ancora la...
Dodici appuntamenti in dieci giorni: è il calendario degli eventi del Consorzio Asti Docg per la 58esima edizione della Douja D’or, manifestazione in programma da venerdì 6 a domenica 15...
«La vendemmia 2024 non sarà così ricca come qualcuno si aspettava. Non faremo il pieno carico ma il vino è ottimo»: sono le parole di Giovanni Busi, Presidente del Consorzio Vino Chianti, a...
«Quella del 2024 è un'annata sfidante, in cui le capacità dei nostri produttori e le caratteristiche dei Colli Euganei, costantemente ventilati, faranno la differenza»: sono le parole...
I risultati della ricerca potrebbero essere utili a un lavoro di prevenzione sul deterioramento organolettico
A darne conferma un recente studio che esplora la relazione tra il consumo di alcol e le malattie cardiovascolari
In crescita l'interesse dei taiwanesi per i vini d'importazione, specialmente quelli italiani
A guidare la crescita sensibile, secondo le previsioni, sarà la birra analcolica
Lo stoccaggio si attiverà a partire dai 110 quintali, con un bloccaggio fino a trenta quintali per ettaro
Secondo l'Osservatorio Uiv-Vinitaly, gli ordini dalla Russia e dal Giappone sono destinati a scemare nella seconda metà dell'anno
In crescita l'attenzione soprattutto tra i più giovani e tra gli adulti fino a 35 anni
Il territorio è in crisi, bisogna investire risorse su altre fonti di approvvigionamento idrico
L'Osservatorio di Signorvino punta i riflettori su dati di vendita ed esportazioni
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it