Un appello per scongiurare la reintroduzione dei dazi sugli spiriti nel commercio transatlantico. A lanciarlo, nel corso di una conferenza stampa, Federvini, la Federazione Italiana dei Produttori di...
Non vanno bene i consumi per il fuori casa italiano: a perdere terreno sono soprattutto i consumi serali e notturni quindi aperitivi e cene. Contestualmente calano i consumi di vino, cocktail...
«Si avvia alla conclusione un anno che ha anche delle luci e non solo difficoltà. Certo, lo scenario internazionale non è facile, però gli ultimi dati, soprattutto sull'Italia, sono abbastanza...
Il nostro Paese è tra i top exporter globali
I dati di consumo di CGA by NIQ e Federvini commentati in occasione dell'Aperitivo Festival
Una ricerca di Federvini pone l'accento sul ruolo del vino, in Italia e all'estero, con un focus sui dealcolati
Uno studio di Nomisma mette nero su bianco i numeri dei tre comparti e quanto siano economicamente importanti
L'iniziativa potrebbe bloccare sul nascere la promozione del brandy italiano oltre a recare un danno economico enorme al settore degli spirits
Inflazione e carovita sottraggono punti al comparto OOH, non va bene neanche sul fronte export
I segnali di maggiore criticità provengono dal contesto internazionale
Il manager assumerà il nuovo incarico dal prossimo primo settembre e riporterà a Micaela Pallini, Presidente di Federvini
A fare da traino la ripresa dei consumi fuori casa e le esportazioni di vino
L'Irlanda rischia di creare un ostacolo commerciale non riuscendo a distinguere l'abuso dal consumo responsabile di alcol
Da poche ore Cino è stato nominato direttore generale dai consigli direttivi di Centromarca e Ibc
Grazie alla ripresa del turismo e al cambio favorevole euro/dollaro si prospetta un nuovo record per l'export agroalimentare italiano, che dovrebbe aver superato i 59 miliardi di euro (+16 rispetto...
Il prezzo del vetro ancora in crescita (+20%): a farne le spese le aziende vitivinicole italiane, alle prese con bassa marginalità e poca redditività
Micaela Pallini di Federvini: le aziende sono sempre più sole
Il commento di Micaela Pallini di Federvini
Presentata a Vinitaly, garantirà al consumatore l'accesso alla lista degli ingredienti e ai valori nutrizionali
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it