Secondo una recente ricerca di Nomisma, nei primi quattro mesi del 2024 l’export di pasta italiana ha superato i 1,4 miliardi di euro, con un incremento del giro d’affari del +6,6%, valore che...
Secondo recenti analisi prodotte da Nomisma Wine Monitor, nel quinquennio 2018-2023 l'export di vini italiani imbottigliati (fermi, frizzanti e spumanti) è aumentato del +27%, passando dai 5,8...
Segno negativo per il mercato del vino: una recente analisi realizzata da Nomisma in collaborazione con NielsenIQ, ha evidenziato un calo a volume di quasi il 3% nei primi sei mesi del 2024 nel...
In che modo oggi le potenze vinicole si spartiscono il mercato?
Il prosecco rimane il primo vino italiano esportato ma perdono parecchio terreno i frizzanti e i rossi veneti
Uno studio di Nomisma mette nero su bianco i numeri dei tre comparti e quanto siano economicamente importanti
A influire negativamente i fattori climatici come caldo e siccità, ma l'export regge
1 famiglia su 3 è pronta a ridurre le spese complessive per far quadrare i conti. Più ottimista solo la Generazione Z
Nuccio Caffo: «C’è sete di esperienza, che si traduce anche nella predilezione di referenze invecchiate»
Inflazione e carovita sottraggono punti al comparto OOH, non va bene neanche sul fronte export
Mercati internazionali in stallo, export in calo e riduzione dei volumi di vendita in Italia: il 2023 rischia di essere annoverato tra i peggiori anni per il vino italiano
A trainare la crescita sono i consumi OOH che sfiorano 1,3 miliardi di euro, segnando una crescita del +18% rispetto al 2022
Il settore promette bene ma non mancano alcune criticità evidenziate da una ricerca di Nomisma
A perdere terreno è anche il vino bio che vede invertire la rotta degli ultimi anni
A fare da traino la ripresa dei consumi fuori casa e le esportazioni di vino
La sostenibilità rappresenta un’enorme opportunità per il Prosecco
Un'indagine rivela che il 43% degli italiani consuma vini della Valpolicella al ristorante
Grazie alla ripresa del turismo e al cambio favorevole euro/dollaro si prospetta un nuovo record per l'export agroalimentare italiano, che dovrebbe aver superato i 59 miliardi di euro (+16 rispetto...
Registrata un'impennata di importazioni di vino in medio oriente ma l'Italia è dietro Cile e Francia
Bene anche sul fronte export ma preoccupa l'aumento dei costi
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it