Acqua

08 Novembre 2023

Chep e Ferrarelle: risparmiate 1.8 tonnellate di Co2 con pallet pooling e logistica collaborativa

Le due realtà rinnovano la partnership per ulteriori tre anni ottimizzando i processi logistici secondo i principi dell’economia circolare


Chep e Ferrarelle: risparmiate 1.8 tonnellate di Co2 con pallet pooling e logistica collaborativa

Ferrarelle Società Benefit ha esteso per il prossimo triennio il suo contratto di gestione pallet con Chep, fornitore globale di soluzioni per la supply chain. L’accordo prevede la movimentazione di 1.2 milioni di bancali che viaggeranno dai siti di italiani dell’azienda di Riardo e Boario verso i punti di distribuzione presenti sul territorio nazionale.

La partnership conferma la comune volontà di proseguire la collaborazione fondata sul pallet pooling: un sistema di gestione in cui i bancali, invece di essere acquistati in modo permanente, vengono noleggiati e, dunque, condivisi e riutilizzati per il trasporto e lo stoccaggio delle merci. Un esempio concreto di economia circolare che contribuisce alla sostenibilità ambientale e permette di ottimizzare i processi della supply chain.

La collaborazione tra le due società, nel corso del 2022, ha permesso infatti di conseguire importanti benefici e, in particolare, di risparmiare:

1.099 metri cubi di legno per la produzione di pallet, pari a 1062 alberi sottratti al disboscamento;

1.279 tonnellate di Co2, corrispondenti a ventinove viaggi in camion intorno alla terra;

434.657 km di viaggi a vuoto ad opera di camion per il trasporto merci e il contestuale rilascio nell’atmosfera di ulteriori 567 tonnellate di Co2;

103 tonnellate di rifiuti, equivalenti a 24 camion adibiti allo smaltimento degli scarti. 

«In qualità di Società Benefit ogni nostra scelta è dettata da un approccio alla sostenibilità a 360° che si traduce anche nella collaborazione con partner di business come Chep che ci possano supportare nel migliorare sempre di più le nostre performance ambientali e ridurre così il nostro impatto nelle comunità in cui operiamo» commenta Nicola Tignonsini, Direttore Operations di Ferrarelle Società Benefit. «Gli importanti risultati raggiunti sono stati resi possibili anche attraverso l’ottimizzazione della logistica collaborativa, tramite il servizio di Onsite Solution di Chep, che permette di selezionare, controllare e riparare i pallet presso la sede del cliente, eliminando così i chilometri a vuoto e generando pratiche sostenibili di efficienza logistica ed ambientale, grazie alla riduzione della distanza tra l’approvvigionamento e la produzione, riducendo quindi le emissioni di Co2».

«Per raggiungere i livelli stabiliti dall’accordo di Parigi, sarà necessaria una riduzione delle emissioni pari al 70-80% rispetto ai valori del 2015. In questo contesto il modello sostenibile di CHEP si propone come soluzione integrata alle attuali sfide globali, e rappresenta un concreto sistema di economia circolare che favorisce la creazione di supply chain più efficienti, riducendo i costi operativi per offrire alle aziende un’alternativa di trasporto merci più efficace che migliora anche l’impatto ambientale» aggiunge Javier Sanchez, Country General Manager di Chep Italia.

TAG: CHEP,COLLABORAZIONI,ECOSOSTENIBILITÀ,FERRARELLE,LOGISTICA,NICOLA TIGNONSINI,PARTNERSHIP

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...

03/04/2025

Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top