Food
02 Luglio 2024Nascono nuove opportunità nel settore Horeca con format diversificati per i cash and carry
L'azienda F.lli Morgese Srl, con l’insegna Eurocash, sigla una partnership con F.lli Casolaro Hotellerie Spa combinando il comparto “cash and carry” con quello delle forniture alberghiere, introducendo un format in linea con le nuove esigenze del mercato. L'obiettivo è rinnovare i negozi fisici e potenziare la multicanalità, ampliando i servizi nel mondo Horeca con un’offerta sempre più diversificata.
Il cash and carry Eurocash di Maddaloni dedicato alla vendita all’ingrosso rivolta a rivenditori al dettaglio ora ospita un reparto curato da Casolaro con una selezione più ampia di attrezzature per la ristorazione e pizzerie. Questa sinergia nasce con l’intento di incontrare le esigenze dei professionisti del settore Horeca con una selezione integrata di prodotti food e non food, in un unico luogo fisico. Infatti, i professionisti del settore Horeca potranno così trovare tutto ciò che serve per la loro attività, ottimizzando la gestione dei fornitori e azzerando i tempi di consegna.
Azienda campana della Gdo da oltre 50 anni, la Famiglia Morgese, socia del gruppo d'acquisto Vègè, gestisce 21 punti vendita e il cash and carry Eurocash, sempre più orientato al settore Horeca, con un focus sul comparto food per la ristorazione. L'obiettivo è quindi ampliare il comparto "no food" attraverso una solida partnership con Casolaro, storica famiglia di imprenditori campani e punto di riferimento in Italia nell'hotellerie. Con oltre 150 anni di esperienza, Casolaro condivide con la famiglia Morgese l’impegno di creare connessioni e raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.
«Abbiamo scelto Casolaro perché rappresenta l’eccellenza nell’hotellerie, condividendo i nostri valori e filosofia. Entrambe le famiglie hanno una lunga storia imprenditoriale dove accoglienza e professionalità sono fondamentali. È cruciale rispettare la storicità del comparto, ma anche evolversi e non fossilizzarsi nelle logiche convenzionali della vendita al dettaglio, rivalutando il proprio format per trovare il giusto assetto e rispondere alle mutevoli esigenze di un mercato in continua trasformazione» commenta Carlo Morgese.
La collaborazione si inserisce in un momento particolarmente favorevole per il comparto Horeca. Secondo il Rapporto sulla ristorazione 2024 di FIPE-Confcommercio, l’Italia ha registrato nel 2023 un valore aggiunto di 54 miliardi, con una crescita del +3,9% rispetto al periodo pre-Covid. La forte spinta agli investimenti, coinvolge oltre il 50% degli imprenditori, in aumento anche l’occupazione con il 2,3%. La Campania si conferma tra le regioni leader nel settore food&beverage, con l'11,8% delle imprese attive, seconda solo alla Lombardia (12,5%), come rivela l’analisi della piattaforma di Sales Acceleration Margò di Cribis.
TAG: CASOLARO HOTELLERIE,F.LLI MORGESE,PARTNERSHIPPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it