Attualità
22 Ottobre 2024Cambio al vertice per Chef Express: dopo le dimissioni di Cristian Biasoni, il Consiglio di Amministrazione ha nominato Nicolas Bigard nuovo Amministratore Delegato. Con oltre 560 punti vendita e un fatturato nel 2023 pari a 779,8 milioni di euro, Chef Express, società del Gruppo Cremonini, è tra i principali player nella ristorazione aeroportuale, autostradale e commerciale.
Nato a Laxou (Francia) nel 1974, Bigard ha studiato Legge all’Università di Nancy e ha poi conseguito la laurea specialistica in catering e hotellerie all’Università di Parigi. Dopo un’esperienza iniziale nel gruppo alberghiero Novotel, nel 1999 si è trasferito a Madrid diventando CEO per la Spagna della catena francese di steakhouse Buffalo Grill, occupandosi dello sviluppo della catena nel Paese iberico. Nel 2003 rientra a Parigi come country supervisor, con le deleghe alle risorse umane, al controllo di gestione e alla supervisione dei responsabili di area. Successivamente assume la direzione della divisione franchising gestendo i responsabili di oltre 100 locations e sviluppando nuovi contratti, accelerando la crescita della catena sviluppandola anche negli Stati Uniti.
Dopo l’esperienza americana, nel 2006 rientra in Europa assumendo l’incarico di Chief Operations Officer in Roadhouse, con sede a Modena. Accompagna lo sviluppo dell’azienda assumendo sempre maggiori responsabilità e, nel 2014, viene nominato Amministratore Delegato. Sotto la sua guida la società ha conosciuto una grande espansione, arrivando a sviluppare diversi formati di ristorazione – Roadhouse Restaurant, Calavera Restaurant, Billy Tacos, Meatery, RIC-Chicken House – per un totale di oltre 300 ristoranti in tutta Italia.
«Il mondo della ristorazione sta vivendo una fase di grandi cambiamenti e la sfida sarà proseguire nello sviluppo dell’azienda interpretando al meglio le nuove tendenze e i bisogni dei consumatori in tutti i canali dove siamo presenti. Nel contesto travel proseguiremo l’importante sviluppo degli ultimi anni sui canali aeroportuali e ferroviari, in crescita esponenziale, e saremo pronti a cogliere le opportunità che il mercato autostradale offrirà con i prossimi bandi. Uno dei principali obiettivi sarà sviluppare al massimo le sinergie tra le due “anime” di Chef Express che, oltre a leader del travel retail, è uno dei primi operatori negli altri canali della ristorazione commerciale strutturata» ha commentato Nicolas Bigard.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
31/03/2025
È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax....
28/03/2025
Si chiama Superiore la nuova menzione approvata dal Consorzio Morellino di Scansano per identificare una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. Il Superiore...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it