Vino
26 Aprile 2023L'obiettivo è creare network e accelerare la penetrazione delle imprese nelle reti commerciali
Accelerare la crescita delle aziende vinicole e favorire lo sviluppo del business sul mercato domestico: con questo obiettivo nasce Vini Al Cubo, progetto nato dalla sinergia imprenditoriale tra Edoardo Freddi International e Vinopunto3. Le due imprese si uniscono per mettere a fattor comune le competenze individuali con lo scopo di creare la prima rete commerciale nel settore vitivinicolo che possa agevolare le aziende nella penetrazione sui mercati e rafforzarne il coordinamento dei canali di vendita.
Coordinatore della divisione commerciale è Patrizio Gorini, fondatore di Vinopunto3 che, con la sua trentennale esperienza nel settore vinicolo, ricopre il ruolo di direttore commerciale di rete. Il comparto è strutturato con manager di area operanti sul territorio per garantire una copertura capillare sui mercati sia in termini geografici che di canali di vendita (Horeca, dettaglio, vendita online, distribuzione specializzata, duty free & travel retail nazionale).
La struttura commerciale è organizzata in modo articolato e solido, con un back office che fa capo a Edoardo Freddi International e Vinopunto3, entrambe incaricate di supportare e sostenere lo sviluppo del business e le necessità del pre e post-vendita. Vini al Cubo prende vita, infatti, come partner per le aziende vinicole che scelgono di esternalizzare la gestione dei flussi commerciali, in modo da garantire ai diversi stakeholders un controllo organico e trasparente in termini di ordini, vendite, fatturazione e incassi, continuando nel contempo ad amministrare internamente il proprio network di agenti e clienti.
Vini al Cubo comprende un portfolio di produttori molto prestigiosi, tra cui Azienda Agricola Pratello, Cantina Caldaro, San Patrignano, Castello di Cigognola, Tenute SalvaTerra, Marchesi di Barolo, Piero Mancini, Lea Winery, Tenuta Travaglino, Villa Saletta, Vivera e altre in divenire.
«Io e la mia squadra abbiamo accolto questa sfida insieme a Edoardo e alla sua struttura, con la volontà comune di unire le due realtà per apportare una soluzione significativa e innovativa che possa supportare le aziende nella gestione del comparto commerciale vinicolo. Condividere esperienze e creare network consente di creare una sinergia vincente per superare le difficoltà e aiutarsi reciprocamente» afferma Patrizio Gorini, fondatore di Vinopunto3.
«Ho deciso di intraprendere una nuova sfida unendo le forze con un’altra impresa che stimo molto: creare un network di esperienze e competenze condivise penso possa rivelarsi una scelta vincente per aiutare e sostenere i progetti imprenditoriali di piccoli e grandi produttori vinicoli italiani di qualità» aggiunge Edoardo Freddi.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it