Vino

06 Settembre 2023

Cielo 1908 al Festival del Cinema di Venezia

La cantina vicentina omaggia il buon bere italiano con un’esclusiva serata dinner&aperitif sulla Terrazza della Biennale


Cielo 1908 al Festival del Cinema di Venezia

La storica cantina vicentina Cielo 1908 porta al Festival del Cinema di Venezia una selezione delle sue eccellenze alla Terrazza della Biennale, in collaborazione con lo chef delle star Tino Vettorello, per la raffinata serata dinner&aperitif in calendario venerdì prossimo 8 settembre. 

Il buon bere italiano animerà l’esclusivo appuntamento, dove attori, vip e imprenditori hanno la possibilità di degustare la qualità di un marchio che dal 1908 valorizza il proprio territorio in Italia e nel mondo, seguendo le sfilate sul famoso ed emozionante red carpet. La scelta di organizzare l’evento al Festival del Cinema di Venezia conferma il legame della casa vitivinicola con il mondo dello spettacolo. Dopo Berlino e Cannes, Cielo e Terra non poteva mancare alla kermesse veneziana, vetrina internazionale per una selezione di eccellenze del Made in Italy tutte da versare e rappresentative dell'azienda vicentina, giunta alla quarta generazione.

Gli ospiti troveranno nei calici i vini premium e super premium della collezione Cielo e Terra, con Bericanto, eccellenza del territorio vicentino, con bottiglie speciali in cui gusto ed estetica si fondono in un elegante equilibrio, insieme alle etichette Pradio dell'azienda agricola friulana della Famiglia Cielo, spaziando così dal Veneto al Friuli-Venezia Giulia sotto il segno della grande tradizione vitivinicola. In particolare, a stupire e conquistare star e invitati saranno Prosecco Bericanto e Gran Bericanto Riserva, insieme a Sauvignon Sobaja e Rok Bianco Pradio.

«Il cinema è arte, passione, impegno e dedizione, valori che accomunano il mondo del vino a quello della cultura e dello spettacolo» spiega Pierpaolo Cielo, Sales and Marketing manager di Cielo e Terra. «Un calice è portatore di emozioni, ma anche di tradizioni secolari e di luoghi in cui la natura ha saputo regalare storie indimenticabili, proprio come certe pellicole. Con questa partecipazione desideriamo valorizzare il nostro territorio e il suo patrimonio enologico, ma anche umano, perché grazie al connubio tra uomo e natura l’arte della vinificazione ha saputo offrire alcune delle sue più alte espressioni, riconosciute a livello internazionale».  

I vini di Cielo e Terra saranno protagonisti anche di due eventi legati a Better World Found, fondazione attiva nel sensibilizzare l’opinione pubblica su grandi tematiche globali, organizzando importanti eventi su sostenibilità e salute, supportata da star, imprenditori, filantropi di tutto il mondo. Appuntamento con Appassionante Bianco e Appassionante Rosso per l’aperitivo del 7 settembre presso l’elegante Ca' Sagredo Hotel e per la cena di gala del giorno seguente all’interno del suggestivo palazzo antico della Scuola Grande della Misericordia.

TAG: CIELO E TERRA,FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA,PIERPAOLO CIELO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...

03/04/2025

Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top