Vino
01 Marzo 2024Riparte il tour sul vino organizzato da Partesa in tutta Italia dedicato ai produttori locali e una selezione di quelli nazionali ed esteri
Sono dodici i Wine Lab in programma tra marzo e novembre, incontri itineranti sul territorio dedicati ai produttori locali di vino e a una selezione di quelli nazionali ed esteri. A organizzarli è Partesa, azienda che si occupa di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Horeca.
La prima tappa è fissata per lunedì prossimo 4 marzo con il “Wine Lab di Cuneo”, dalle 11.00 alle 18.30, presso “La Porta delle Langhe” di Cherasco: i gestori dei locali piemontesi avranno la possibilità di degustare centinaia di vini e di conoscere 70 produttori da tutta Italia (con un focus sulle cantine del territorio) e da Francia, Spagna, Germania, Austria, Slovenia e California.
Inoltre potranno usufruire della consulenza personalizzata dei venditori e dei Wine Specialist di Partesa, che, grazie alla formazione continua di Università della Birra e della Cantera del Vino, hanno acquisito ulteriori competenze per accompagnare al meglio i gestori dei locali in ogni aspetto della loro attività, dalla definizione della carta vini all’orientamento di scelte strategiche.
Partesa infatti, non offre solo efficienza logistica e un vasto portfolio di referenze (oltre 7.000 tra birra, vino, spirits, soft drink e food), ma anche e soprattutto consulenza su misura, formazione continua e servizi e strumenti digitali, da eazle – la piattaforma di e-commerce B2B sviluppata per gli operatori del fuoricasa – fino a Partesa for Wine, il portale che racconta in modo innovativo il mondo di Partesa per il Vino con news, il talk show Fulgor Wine Theatre e le serie di podcast “Wine Cube: storie dal mondo del vino” e “Vino in pillole”.
«Il mondo del vino è sempre stato in evoluzione ma, mai come prima d’ora, la comunicazione è diventata un fattore determinante: il pubblico di appassionati, dai nuovi a quelli di lungo corso, non vuole più semplicemente bere un buon vino, vuole conoscere i produttori e lasciarsi affascinare dalla loro storia e dalle loro terre» spiega Alessandro Rossi, National Category Manager Wine Partesa.
Dopo Cuneo, i Wine Lab faranno tappa l’11 marzo a Milano Marittima (RA), il 18 marzo a Castiglioncello (LI) e l’8 aprile a Roma, per poi proseguire a maggio in Puglia, Toscana e Friuli, a ottobre in Lombardia, Abruzzo e Piemonte, e a novembre in Umbria e Veneto. Infine è prevista per ottobre la quarta edizione di “Wine Cube – A Great Experience”, l'evento di Partesa dedicato al vino tra degustazione, formazione e comunicazione, che richiama centinaia di visitatori.
Gli eventi “Wine Lab” e “Wine Cube – A Great Experience” sono riservati agli operatori di settore. L’ingresso è gratuito previa registrazione online.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
31/03/2025
È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax....
28/03/2025
Si chiama Superiore la nuova menzione approvata dal Consorzio Morellino di Scansano per identificare una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. Il Superiore...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it