Vino

12 Luglio 2023

Partesa inserisce nel portfolio i vini targati Château de Fargues

La partnership porterà nel nostro Paese anche una selezione di annate speciali, dalla 1994 alla 2016


Partesa inserisce nel portfolio i vini targati Château de Fargues

Partesa ha firmato un accordo di importazione e distribuzione con Château de Fargues, realtà vinicola tra le più antiche e rinomate al mondo per la lunga storia di produzione di vini dolci.

Situata nel cuore di Bordeaux, Château de Fargues è un esempio di continuità e longevità: la tenuta, fondata nel XIV secolo, appartiene dal 1472 alla famiglia Lur Saluces, che, generazione dopo generazione, ha affinato l’arte dell’elaborazione di vini Sauternes fino a renderli sinonimo di qualità e raffinatezza.

Alexandre de Lur Saluces, oggi alla guida della tenuta insieme al figlio Philippe, è determinato a preservare l’eredità e l’autenticità di Château de Fargues. Per questo, ha introdotto nuove tecniche di vinificazione per migliorare ulteriormente la qualità dei vini senza comprometterne l’integrità, in un perfetto equilibrio di tradizione e innovazione e nel pieno rispetto del motto di famiglia, “Noch”, ovvero: “sempre più avanti nella ricerca della qualità, dell'eleganza, della raffinatezza, senza alcun compromesso”.

Con questa filosofia, Château de Fargues non mette mai sul mercato annate imperfette (è il caso, per esempio, delle 1972, 1974, 1992 e 2012), ma solo vini di eccezionale eleganza, complessità e longevità, che, grazie alla partnership con Partesa, si potranno gustare anche in Italia in una selezione di annate speciali, dalla 1994 alla 2016.


«Siamo estremamente orgogliosi di accogliere nella famiglia di Partesa for Wine un produttore di così grande prestigio come Château de Fargues e di portare in Italia i suoi sublimi Sauternes. Questa partnership, fondata sul valore condiviso della qualità, produttiva da un lato e distributiva dall’altro, consentirà al mercato italiano di scoprire e apprezzare gli straordinari vini della famiglia Lur Saluces, che, siamo certi, saranno accolti con entusiasmo da tutto il canale Horeca e da tutti i wine lovers italiani» commenta Alessandro Rossi, National Category Manager Wine di Partesa.

«La famiglia Lur Saluces lavora con la massima ambizione possibile per produrre un vino unico. Dopo importanti investimenti in vigna, nelle cantine e nella storica fortezza del XIV secolo, è giunto il momento di dare al vino di Château de Fargues la distribuzione che merita. Il mercato italiano è particolarmente importante per noi, per la vicinanza culturale che ci lega agli italiani ma soprattutto per le origini piemontesi della nostra famiglia: discendiamo dall’ultimo marchese di Saluzzo, i cui titoli e armi portiamo orgogliosamente con la Corona di ferro che adorna ciascuna delle nostre bottiglie» aggiunge Philippe de Lur Saluces, titolare di Château de Fargues.

TAG: ALESSANDRO ROSSI,CHÂTEAU DE FARGUES,PARTESA,PHILIPPE DE LUR SALUCES

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...

03/04/2025

Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top