Packaging

09 Gennaio 2024

Arriva R-Hybrid, il bicchiere per vending realizzato con polistirene riciclato da post consumo

Il Gruppo Flo e Versalis compiono un importante passo verso la riduzione degli sprechi di materia prima vergine, senza intaccare la qualità del prodotto finale


Arriva R-Hybrid, il bicchiere per vending realizzato con polistirene riciclato da post consumo

Versalis e il Gruppo Flo, specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti, presentano R-Hybrid: il primo bicchiere per distribuzione automatica realizzato con polistirene riciclato da post consumo. 

Il progetto è stato condotto con SCS (Styrenics Circular Solution), associazione europea che comprende tutta la filiera dei polimeri stirenici, dai produttori di materia prima ai riciclatori post consumo, e in stretta collaborazione con il Fraunhofer Institute, centro di ricerca applicata leader in Europa. Grazie a questa partnership, è stato istituito un consorzio di filiera focalizzato alla definizione di un protocollo per l’utilizzo di PS riciclato nel packaging per alimenti, dietro barriera funzionale. Si è così arrivati a validare tutto il processo, dalla produzione del riciclato, alla definizione delle caratteristiche tecniche del multistrato fino al challenge test sul prodotto finito. 

«Il progetto R-Hybrid è strategico perché apre finalmente la porta al riutilizzo del polistirolo rigido nei contenitori per alimenti e garantisce il mantenimento del suo valore originale» ha dichiarato Erika Simonazzi Marketing Manager del Gruppo Flo. «Sono numerosi anche i vantaggi offerti dai nuovi bicchieri R-Hybrid come soluzione ancor più sostenibile del tradizionale Hybrid, di cui sono la naturale evoluzione tecnologica. I nuovi R-Hybrid infatti uniscono i benefit di una ridotta carbon footprint all’effettivo riutilizzo della plastica post consumo che viene rimessa in circolo attraverso la creazione di nuovi bicchieri».

«Il nostro obiettivo è produrre e immettere sul mercato prodotti sempre più sostenibili» ha aggiunto Claudio Bilotti, Responsabile Marketing Stirene e Polistirene di Versalis (Eni). «I prodotti riciclati hanno un impatto di Co2 ridotto, consentono di valorizzare una preziosa risorsa come le plastiche post consumo e usano risorse locali, inoltre rappresentano per Versalis un’opportunità di mercato importante, specialmente nell’ambito del packaging alimentare».

TAG: CLAUDIO BILOTTI,ECOSOSTENIBILITÀ,ERIKA SIMONAZZI,GRUPPO FLO,R-HYBRID,VENDING,VERSALIS

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...

03/04/2025

Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top