Vino
19 Gennaio 2024Fanno eccezione gli Stati Uniti dove la produzione del 2023 sarà superiore al 2022 e alla media degli ultimi anni
Secondo le prime stime dell’OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino) (OIV), a seguito della raccolta dati da 29 Paesi produttori che rappresentano insieme il 94% della produzione mondiale, la produzione di vino del 2023 (esclusi succhi e mosti) si collocherebbe tra 241,7 e 246,6 milioni di ettolitri, con un punto medio a 244,1 milioni di ettolitri.
Tale volume equivarrebbe a un -7% rispetto alla già scarsa produzione 2022, e a una consistente perdita anche sulla scarsissima produzione del 2017, quando si erano totalizzati 248 milioni di ettolitri. Guardando indietro nel tempo, un volume più piccolo di quello stimato per l'anno da poco conclusosi si trova per la prima volta nel lontano 1961, quando furono prodotti circa 214 milioni di ettolitri.
Questo scenario negativo è il risultato di cali significativi nei principali Paesi produttori di entrambi gli emisferi. Nell’emisfero australe Australia, Argentina, Cile, Sudafrica e Brasile hanno registrato variazioni su base annua comprese tra il -10% e il -30%, mentre nell’emisfero nord sono Italia, Spagna e Grecia i Paesi vinificatori in maggior sofferenza. Al contrario, negli Stati Uniti la produzione del 2023 sarà superiore non solo al 2022 ma anche alla media degli ultimi anni e in Europa una produzione nella media o superiore alla media arriverà da Germania, Portogallo, Romania e Francia, tra i primi produttori di vino del mondo.
In un contesto di calo globale di calo dei consumi consumi e di giacenze alte, la scarsa produzione prevista per il 2023 potrebbe però essere fattore positivo verso un equilibrio del mercato mondiale.
TAG: CRISI,VENDEMMIA 2023POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it