Vino
17 Maggio 2022La cantina veneta si ripresenta alla più importante fiera al mondo per il settore vini e bevande alcoliche
Montelvini, tra le poche aziende produttrici del territorio di Asolo ad essere stata premiata con tre differenti referenze nella sezione Wine Without Walls dedicata al vino certificato biologico, biodinamico o prodotto da aziende in possesso della Certificazione di Sostenibilità, torna al ProWein in programma dal 15 al 17 maggio a Düsseldorf.
La cantina veneta si ripresenta sul palcoscenico tedesco con tre importanti riconoscimenti ricevuti da Falstaff, il magazine dedicato al vino, al cibo e ai viaggi più antico dell’Austria e tra i più importanti a livello mondiale.
Il riconoscimento più alto è andato al Prosecco DOC Rosé Treviso Brut Millesimato 2020 della Collezione Serenitatis, caratterizzato dalla freschezza delle uve Glera e dall’armonica struttura conferitagli dal Pinot Nero, che è stato premiato come Miglior Prosecco Rosé sbaragliando così la concorrenza di alcune tra le più importanti aziende provenienti da tutto il mondo. Sono poi stati premiati l’FM333 Asolo Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato 2020 della Collezione Serenitatis, punta di diamante della Cantina Veneta, con la sua innovativa tecnica di vinificazione che prevede un’unica fermentazione invece di due, che con 92 punti si è piazzato tra i punteggi più alti degli Asolo Prosecco, e l’Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry, già insignito della Corona Vinibuoni 2022 per la Guida del Touring Club Italiano, che ha ottenuto un punteggio di 90.
“Siamo felici di tornare a Düsseldorf per rappresentare il territorio di Asolo attraverso i nostri vini”, spiega Alberto Serena, CEO dell’azienda. “Come per il Vinitaly, anche il ProWein sarà per noi una sfida, ma soprattutto un momento di confronto con le più importanti aziende internazionali di settore. Saremo presenti con le nostre etichette e sarà una nuova occasione per raccontare il lavoro svolto da tutte le persone che fanno parte della nostra grande famiglia e che contribuiscono ogni giorno alla crescita di Montelvini e al raggiungimento di importanti traguardi”.
Nonostante il 2021 sia stato un anno pieno di incertezze e preoccupazioni, Montelvini ha consolidato la propria presenza all’estero con un incremento del 42% rispetto al 2020 e del 10% rispetto al 2019 confermandosi una cantina che guarda a una platea internazionale puntando sempre più a diffondere l’eccezionalità dei prodotti di Asolo.
“Con la partecipazione al ProWein - conclude Serena - puntiamo a rafforzare la nostra presenza nel mercato internazionale, ma soprattutto sarà un momento per tornare a incontrare, dopo tanto tempo, player e clienti provenienti da tutto il mondo”.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it