Birra
18 Febbraio 2024Per migliorare la diffusione e agevolarne la riconoscibilità, il birrificio ha dato avvio a un lavoro di rebranding correlato ad azioni di marketing
La proposta del birrificio Amarcord, attivo dal 1997, è sempre attenta ai cambiamenti di un settore in costante evoluzione. «La nostra offerta, negli anni, si è plasmata sulle nuove esigenze del contesto contemporaneo e così anche la nostra immagine ha beneficiato di un naturale cambiamento, per rappresentare al meglio un'identità aziendale che sia al tempo stesso attuale e fortemente coerente allo spirito aziendale» fanno sapere dall'azienda, aggiungendo che le nuove birre rappresentano una risposta concreta alla domanda, una garanzia di qualità e anche una proposta in termini di comunicazione per un mercato sempre più allargato, in Italia e all’estero.
Per migliorare la diffusione di Amarcord e agevolarne la riconoscibilità, il birrificio ha dato avvio a un lavoro di rebranding correlato ad azioni di marketing legate a nuove strategie social e digital pr volte a diffondere valori aziendali, stimolare l’interesse in nuove fasce di mercato e consolidare al tempo stesso la fedeltà dei consumatori storici.
A essere potenziata è anche la comunicazione rivolta agli addetti di settore attraverso una specifica pianificazione di ADV e spazi redazionali di approfondimento, nonché la presentazione di Amarcord e della sua evoluzione in un numero sempre maggiore di mostre e fiere nazionali e internazionali come Beer & Food Attraction che si svolge a Rimini dal 18 al 20 febbraio (Padiglione A5/C5, Stand 002) a cui seguiranno altri appuntamenti internazionali previsti nel corso dell'anno tra Francia, Gran Bretagna e Spagna.
L'attenzione alle esigenze del mercato si riflette anche nell'introduzione di tre nuove birre: la Bianca e la IPA, presentate lo scorso anno in fusto, si fanno spazio quest’anno come novità della linea classica, dalle bottiglie da 500ml tappo meccanico e 330ml tappo a corona, che celebrano l'italianità con l’uso di luppolo in fiore made in Italy.
L'attesa novità è rappresentata invece dalla birra Amarcord Senza Glutine, che risponde alla crescente domanda di prodotti gluten free e nel contempo si inserisce in un trend in forte espansione e offre nuove possibilità di vendita non solo per chi vive specifiche intolleranze.
In affiancamento a queste birre, le Limited Edition e un consolidato calendario di esclusive stagionali in fusto Polykeg 20L, su prenotazione. Fra queste, la 100% Italiana, una alta fermentazione a 5% vol. (fine prenotazione 31 marzo - disponibilità fine aprile), la Amarcord del Nevone, strong amber ale da 8% vol. (fine prenotazione 31 ottobre - disponibilità fine novembre).
La più attesa è la Amarcord del Raccolto, WetHop da 5,6% vol. (fine prenotazione 30 settembre - disponibilità fine ottobre) realizzata con oltre 120kg di luppolo fresco della Cooperativa Luppoli Italiani (Grattacoppa -RA-, Emilia Romagna) e malto d'orzo proveniente da agricoltura sostenibile italiana. Questa birra presenta aromi e fragranze unici e irripetibili per tutto il resto dell’anno poiché realizzata con luppolo fresco, in fiore, appena colto. Tutte le stagionali vengono distribuite con kit di materiale di servizio a supporto per la vendita.
Da ora, anche in bottiglia 500 e 330ml:
• IPA 6,5% vol. India Pale Ale caratterizzata dall’impiego dei più importanti luppoli americani e di acqua "burtonizzata" che restituisce al naso e al palato fresche note tropicali e agrumate (pompelmo, arancia), oltre a un delicato bouquet floreale ed erbaceo.
• Bianca non filtrata 4,9% vol. Blanche leggermente opalescente grazie all’uso di frumento non maltato, originale e freschissima, speziata e agrumata, dry hopping con luppolo Citra, e realizzata con l’aggiunta di coriandolo e bucce d'arancia amara provenienti dal Sud Italia.
• Senza Glutine 5,2% vol. Lager gluten free con il gusto che ti aspetti quando si parla di birra, pieno e appagante, con note di malto d’orzo e miele tipiche di una birra tradizionale; notevole freschezza e un amaro decisamente moderato (disponibile esclusivamente nella bottiglia da 330ml).
TAG: BIRRA AMARCORDPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
31/03/2025
È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax....
28/03/2025
Si chiama Superiore la nuova menzione approvata dal Consorzio Morellino di Scansano per identificare una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. Il Superiore...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it