Birra

23 Aprile 2024

A Modena nasce un nuovo microbirrificio, Bandiga

Al momento la produzione conta su una collezione di sei etichette


A Modena nasce un nuovo microbirrificio, Bandiga

I microbirrifici in Italia sono in aumento, attualmente se ne contano oltre 1300. Tra gli ultimi ad aggiungersi alla lista c'è Bandiga, fondato a Modena da quattro amici capaci di trasformare quello che era il loro principale hobby in un lavoro vero e proprio.

Dopo anni di studio del mondo brassicolo internazionale, premi come assaggiatori e homebrewer, Tommaso Mainardi, Raffaele Caccamo, Davide Fontana e Nicola Gaeta aprono quindi il loro microbirrificio a Campogalliano, nel modenese, e lo chiamano Bandiga che nel dialetto del posto significa festeggiare in compagnia un’impresa importante.

«Il nostro obiettivo principale è fare qualità, usiamo materie prime selezionate e made in Italy e scegliamo il miglior malto d’orzo, pils e vienna proveniente da produttori italiani» afferma Raffaele Caccamo, uno dei quattro fondatori, che aggiunge: «Il nostro impegno quotidiano è realizzare un prodotto ricercato dal punto di vista degli ingredienti e complesso tecnicamente ma che in bocca si riveli semplice, delicato e comprensibile a tutti, non solo agli appassionati ma anche a chi la birra non la ama. Nel prossimo futuro puntiamo a produrre birre 100% italiane e promuovere Bandiga lungo tutto lo Stivale».

Al momento la collezione Bandiga è composta da sei etichette che abbracciano una vasta gamma di stili, dalle classiche birre tedesche e belghe alle interpretazioni italiane e americane, tutte raccolte sotto un comune denominatore: l’attenzione alla filiera agricola italiana. Bandiga sceglie infatti ingredienti selezionati che rispecchiano le logiche di una filiera rispettosa e sana, materie prime italiane, di alta qualità e lavorate con cura.

La collezione Bandiga

Keller
Birra dorata, maltata, equilibrata
Ispirata alle birre tradizionali della Franconia, vuole essere una birra quotidiana e al contempo rustica, con aromi di miele e cereale dati dai malti. ​ALC. 4,8% VOL.

Italian Pils
Birra chiara, erbacea, amara
​Uno stile nato recentemente in Italia. Alla beva presenta freschi profumi floreali e di erba appena tagliata, donati dai luppoli nobili europei aggiunti a fine fermentazione, accompagnati da una lieve nota di crosta di pane. ​ALC. 5,0 % VOL.

Session Tripel
Birra chiara, speziata, equilibrata
Un’interpretazione di un classico stile belga, di carattere e di estrema bevibilità, grazie al tenore alcolico più basso. La luppolatura e l’espressività del lievito donano sensazioni di spezie, frutta bianca e agrumi. ALC. 5,8% VOL.

IPA
Birra dorata, fruttata, amara
Una rivisitazione con luppoli americani del classico stile inglese, che ha dato il via al movimento artigianale. Birra dalla decisa luppolatura, con intensi aromi di agrumi e frutta tropicale. La bevuta è scorrevole con un piacevole finale amaro. ALC. 6,5% VOL.

Blanche
Birra chiara, speziata, dolce
Una birra belga di frumento e malto d’orzo, morbida e velata, dagli intensi aromi di coriandolo, pepe e agrumi dati dalla leggera speziatura, che le donano un'elevata freschezza. ALC. 4,8% VOL.

Bock
Birra rossa, maltata, dolce
Uno stile originario della città di Einbeck, in Germania, da cui prende il nome. Si presenta come una birra dolce e corposa, in cui i malti scuri e i loro aromi di caramello, frutta secca e pane tostato sono i protagonisti. ALC. 6,5 % VOL.

TAG: BANDIGA,BIRRA ARTIGIANALE,RAFFAELE CACCAMO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/01/2025

Italiani sempre più consapevoli e salutisti: sia giovani che over 55 bevono più acqua e tisane e meno alcolici e superalcolici. A rivelarlo è la recente indagine "L’Età senza Età",...

31/01/2025

Tempi duri per lo Champagne. Nel 2024 le spedizioni globali ammontano a 271,4 milioni di bottiglie, con un calo del 9,2% rispetto all'anno precedente. A comunicarlo è il Comité Champagne, realtà...

31/01/2025

Wine Paris & Vinexpo (10-12 febbraio, Paris Expo) e Beer&Food Attraction (16-18 febbraio, Fiera di Rimini): sono i primi appuntamenti fieristici del 2025 a cui parteciperà Serena Wines...

30/01/2025

Mettere insieme le eccellenze agroalimentari e quelle del beverage: nasce con questo intento la cooperazione tra Tuttofood e Mixology Experience. Dopo tre edizioni con più di 450 aziende espositrici...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top