Spirits

29 Aprile 2024

Jack Daniel’s & Coca-Cola, arriva anche in Italia la versione ready to drink

Disponibile anche nel nostro Paese la soluzione pensata per offrire ai consumatori l’opportunità di gustare in lattina uno dei più amati cocktail da bar


Jack Daniel’s & Coca-Cola, arriva anche in Italia la versione ready to drink

Dopo essere stata commercializzata in Messico, America Latina, Stati Uniti, Asia, Africa e altri Paesi europei, arriva anche in Italia la versione ready to drink di Jack Daniel’s & Coca-Cola.

Nata dal mix tra Jack Daniel's Tennessee Whiskey e Coca-Cola, la bevanda trae ispirazione dal celebre cocktail da bar, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo che, in virtù della collaborazione globale tra i due marchi, ora potrà essere gustato anche nella versione in lattina.

«Il lancio in Italia di Jack Daniel’s & Coca-Cola arricchisce ulteriormente il nostro portfolio spirits, confermando il successo della strategia 24/7 di Coca-Cola HBC Italia: offrire ai nostri clienti i prodotti giusti per tutti i momenti della giornata, dalla colazione al dopocena» ha dichiarato Maria Antonella Desiderio, Premium Spirits director di Coca-Cola HBC Italia, che aggiunge: «Questo prodotto, già miscelato e pronto da gustare, è rivolto a un consumatore che ama la qualità e apprezza la praticità del ready to drink. I primi riscontri sono estremamente positivi, di molto superiori alle nostre aspettative e confermano il trend positivo della categoria ARTD».

«Questo prodotto consente, a tutti coloro che già lo apprezzano come classico da bar, di ritrovarne il gusto anche nella versione ready to drink, e a chi ancora non lo conosce, di apprezzare l’amato Old No.7 in una veste diversa dal solito. Un'unione di gusto davvero imperdibile, per una proposta innovativa e al passo con i tempi», ha aggiunto Cristina Dotti, Marketing Manager Italy & Alps Brown-Forman.

Una sinergia, quella tra Jack Daniel’s e Coca-Cola, che si riflette anche negli elementi grafici che contraddistinguono la lattina, dove spiccano le caratteristiche distintive di entrambi i marchi: il logo rosso di Coca-Cola nel suo classico stile Spencerian, abbinato al design elegante e al colore nero di Jack Daniel’s Old No. 7. Per rendere più semplice distinguerla, la lattina della variante con Coca-Cola Zero Sugar, disponibile in Autogrill in questi primi mesi di lancio in Italia, presenta una fascia sulla parte superiore.

TAG: BEVANDE READY TO DRINK,COCA-COLA,CRISTINA DOTTI,JACK DANIEL'S,MARIA ANTONELLA DESIDERIO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...

31/03/2025

È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax....

28/03/2025

Si chiama Superiore la nuova menzione approvata dal Consorzio Morellino di Scansano per identificare una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. Il Superiore...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top