Birra
16 Febbraio 2025Per birrificio Amarcord il 2025 si prospetta come un anno all’insegna del dinamismo. L'intenzione è proseguire sulla strada dell’evoluzione attraverso il lancio di novità di prodotto, il rafforzamento di azioni di comunicazione e un potenziamento significativo dell’attività commerciale. In particolare restano primari l’affermazione del brand, l’ampliamento dell’offerta di prodotto e l’apertura di nuovi mercati. A questi obiettivi, corrispondono una serie di progetti strategici che confermano Amarcord come una scelta distintiva ed efficace per affrontare lo scenario sempre più competitivo ed esigente dell’universo beverage.
La comunicazione, leva determinante della nuova strategia di marketing, si declina in nuove narrazioni sempre focalizzate su identità, trasparenza e senso di appartenenza: lo sviluppo creativo prevede nuove campagne per raccontare prodotti e azienda sostenute da un maggior impegno in termini di pianificazione che prevede anche azioni mirate per l’estero. A fine gennaio è stato inaugurato il nuovo sito Amarcord, fondamentale per raccontare la storia del birrificio, i suoi prodotti e gli obiettivi di un’azienda indipendente che opera ogni giorno per migliorarsi anche in termini di sostenibilità e relazioni umane.
Sul fronte digital si intensifica la strategia di contenuto allo scopo di divulgare al meglio tutte le novità di brand e offerta, ma anche e soprattutto l’impegno di Amarcord in fatto di qualità, nel senso più ampio del termine. Lo scopo non è solo raggiungere una maggior notorietà nel grande pubblico, ma anche dare gli strumenti agli addetti ai lavori per comprendere il valore, professionale e umano, che c’è dietro al brand. Offline è previsto un incremento della presenza su riviste di settore, agli eventi e alle fiere italiane e internazionali, per potenziare le relazioni commerciali e divulgare la cultura del made in Italy birrario. Gli appuntamenti internazionali già previsti nel corso dell’anno vedono Amarcord impegnata in un tour che si snoda fra Francia, Gran Bretagna e Spagna. Anche gli eventi sul territorio dedicati al gusto, istituzionali o realizzati in sinergia con i partner più intraprendenti, saranno numerosi e si conferma rilevante l’impegno nei più importanti appuntamenti sportivi di caratura nazionale e internazionale.
Parlando di new entry di prodotto, per febbraio è previsto il lancio di una nuova birra che amplierà la già ricca proposta della linea classica Amarcord: la Pilsner. Questo stile storico, caratterizzato da un gusto amaro e dagli aromi luppolati, è molto apprezzato da coloro che cercano una birra versatile e a bassa gradazione alcolica, ma soprattutto da coloro che prediligono una bevuta dove il luppolo è protagonista assoluto. Il mercato ha mostrato un grande ritorno di interesse verso questo classico e, allo stesso tempo, ha stimolato una reinterpretazione della ricetta storica in chiave più contemporanea.
La Pilsner Amarcord rientra a pieno titolo nel trend di rivisitazione moderna dello stile grazie al dry-hopping. La sua è una ricetta essenziale, con pochi ingredienti selezionati con la massima attenzione: malto Pilsner, pregiati luppoli in fiore e un processo produttivo lento e paziente. La lunga fermentazione, la lunga maturazione e il dry hopping con Spalter Select a fine fermentazione, hanno restituito un profilo aromatico fine e complesso e un gusto pulito e rinfrescante con un’esplosione di aromi di luppolo. L’esperienza gustativa è appagante, caratterizzata da un perfetto equilibrio tra dolcezza e amaro, con un tocco di freschezza e aromaticità in più, dato dal dry hopping.
Al naso il bouquet aromatico si presenta fresco e pulito: le note erbacee e floreali del luppolo si fondono armoniosamente con i sentori maltati. Il dry hopping contribuisce ad arricchire il profilo aromatico con note speziate e floreali.
Con l’arrivo della nuova Pilsner, Amarcord dimostra ancora una volta la sua grande lungimiranza e la capacità di rispondere alle esigenze di mercato con birre che si confermano ottime proposte di vendita, ma anche vere e proprie storie di successo, in Italia e oltre i confini nazionali. Resta obiettivo primario continuare a diffondere il gusto delle birre Made in Italy e tutte le sfumature di passione e tradizione che solo una dimensione familiare come quella di Amarcord può trasferire a ogni sorso.
TAG: BIRRA AMARCORDPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/03/2025
È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax....
28/03/2025
Si chiama Superiore la nuova menzione approvata dal Consorzio Morellino di Scansano per identificare una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. Il Superiore...
26/03/2025
Novità in arrivo per i Triangolini Valfrutta! I celebri succhi di frutta per bambini, dopo aver festeggiato il loro decimo compleanno, lanciano una nuova...
26/03/2025
Compagnia dei Caraibi, azienda leader nell’importazione, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink premium e over premium, amplia il suo portfolio grazie a un nuovo accordo...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it