Siglato un importante accordo di partnership tra l’Acqua Minerale San Benedetto, prima azienda a capitale interamente italiano del beverage analcolico, e la Società di Gestione dell’Aeroporto di Alghero.
L’accordo, che avrà durata quadriennale, prevede - tra l’altro - una accattivante personalizzazione della grande vetrata del Terminal Partenze che riporterà il volo del caratteristico logo della San Benedetto, la rondine, ad accogliere tutti i passeggeri in partenza dall’aeroporto di Alghero. «I nostri prodotti rappresentano al meglio la qualità, lo stile ed il gusto del bere italiano - ha dichiarato Vincenzo Tundo, Direttore Marketing Acqua Minerale San Benedetto - La sigla di questo importante accordo costituisce un ulteriore passo verso il consolidamento della nostra immagine su tutto il territorio nazionale».
«Con oltre due milioni di persone all’anno, tra passeggeri ed accompagnatori, che vi transitano - ha detto il Direttore Generale della Sogeaal Mario Peralda - il nostro aeroporto rappresenta senz’altro uno straordinario mezzo di comunicazione. Grazie alle opere di riqualificazione già avviate e a quelle di prossima cantierizzazione il volto dell’aerostazione cambierà radicalmente. Il fatto che il Gruppo Acqua Minerale San Benedetto abbia scelto, anche prospetticamente, Alghero ed il suo Territorio come suo biglietto da visita ci riempie di soddisfazione e conferma la positività delle scelte strategiche sin qui effettuate dalla Società di Gestione».
Acqua Minerale San Benedetto S.p.A.
Nata a Scorzè (Ve) nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto è la prima società del mercato di riferimento a capitale interamente italiano, il secondo player del comparto del beverage analcolico e il quindicesimo gruppo nell’intero mercato italiano del Food & Beverage. Con un fatturato consolidato di 710 milioni di euro, cinque stabilimenti di proprietà in Italia - Scorzè (Venezia), Paese (Treviso), Popoli (Pescara), Donato (Biella), Nepi (Viterbo) - due in Spagna, uno in Polonia, uno in Ungheria e Joint Venture in Messico e Repubblica Dominicana, San Benedetto è attiva commercialmente in oltre 80 paesi nei cinque continenti e ha una capacità produttiva, solo in Italia, di 17 milioni di pezzi al giorno. Azienda “totale”, multispecialista e multicanale, Acqua Minerale San Benedetto opera con successo in tutti i segmenti del mercato del beverage analcolico. Il Gruppo Veneto propone un’offerta variegata composta da 9 marchi e 130 referenze con cui firma la gamma completa del bere italiano di qualità: dalle acque minerali (Acqua Minerale San Benedetto, Primavera - Acqua d’Italia, Guizza, Acqua di Nepi) a quelle addizionate (Aquavitamin, San Benedetto Ice Formula Zero), dalle bibite gassate (San Benedetto, Guizza, Schweppes) al thè (San Benedetto e Guizza), dagli sport drink (Energade) alle bibite piatte a base succo (Batik Succoso e Oasis).
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un gusto intenso e inconfondibile pensato per conquistare occhi e palato in vista dell’estate. Per il lancio packaging d’autore in edizione limitata con le...
17/04/2025
In onda dal 13 aprile sulle principali emittenti televisive. Il direttore marketing retail Cappi: “Lo spot enfatizza la...
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it