Manca meno di un mese all’atteso appuntamento con la Festa dell’Orzo e della Birra Dolomiti, previsto per il weekend del 3-4-5 luglio a Pedavena (BL), che vedrà la Fabbrica di Pedavena protagonista di un evento unico nel suo genere, il cui successo ha portato alla quarta edizione.
Una formula consolidata che si arricchisce ogni anno di novità e sorprese dedicate ai moltissimi visitatori che per un intero fine settimana avranno la possibilità di immergersi nella tradizione della Fabbrica di Pedavena, nella sua storia, nei suoi sapori, primi su tutti quelli della Birra Dolomiti, e di respirare un’atmosfera di pura passione e piacere dei sensi.
Trasmettere l’unicità della Birra Dolomiti e delle sue materie prime attraverso il piacere dei sensi sarà infatti il tema protagonista della festa. Per la prossima edizione della Festa dell’Orzo e della Birra Dolomiti la Fabbrica di Pedavena ha infatti creato un’esperienza sensoriale unica e completa, in grado di sorprendere e conquistare tutti coloro che parteciperanno.
Da sabato 4 a domenica 5 luglio sarà possibile partecipare ai corsi di degustazione e laboratori sensoriali sulla birra promossi da Slow Food, dove saranno coinvolti gusto e olfatto in primis, e si potrà assistere agli originalissimi e coinvolgenti spettacoli della compagnia teatrale Koinè. Il gruppo Koinè metterà in scena momenti dedicati all’orzo e alla birra che verranno conosciuti in forme nuove e inaspettate, attraverso ad esempio il “Canto dell’orzo che cuoce”, uno spettacolo “Del bere la birra” e un laboratorio teatrale di degustazione della birra.
L’apertura della festa è prevista per venerdì 3 luglio con il Birritivo, un aperitivo speciale a base di prodotti delle Dolomiti accompagnato da Birra Dolomiti; la Festa continuerà sabato e domenica con diversi momenti dedicati a tutte le età, con visite guidate alla storica Fabbrica di Pedavena, musica, eventi folkloristici, fattorie didattiche, laboratori, degustazione di tutte le birre della Fabbrica di Pedavena e molto altro. Immancabile l’appuntamento del sabato sera con il concerto ’80 Festival in collaborazione con Radio Company che ospiterà sul palco grandi nomi della musica italiana, come Ivana Spagna, Riccardo Fogli e Alberto Camerini.
«La Festa dell’orzo e della Birra Dolomiti rappresenta per la Fabbrica di Pedavena e Birra Castello un momento importantissimo di consolidamento della nostra presenza nel e per il territorio. - commenta Walter Lombardi, direttore generale di Birra Castello S.p.A. «Birra Castello ripone da sempre molta attenzione al territorio in cui è inserita e al suo tessuto sociale, in termini di tradizione, cultura e comunità. La Birra Dolomiti, produzione di eccellenza della Fabbrica, rappresenta l’emblema del nostro legame con il locale, celebrato attraverso la Festa dell’orzo e della Birra Dolomiti, realizzata di anno in anno con impegno e passione».
Tutte le iniziative organizzare dalla Fabbrica di Pedavena per la prossima edizione della Festa dell’Orzo e della Birra Dolomiti sono fruibili gratuitamente, ma necessitano di iscrizione attraverso il sito della Fabbrica di Pedavena www.fabbricadipedavena.it.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un gusto intenso e inconfondibile pensato per conquistare occhi e palato in vista dell’estate. Per il lancio packaging d’autore in edizione limitata con le...
17/04/2025
In onda dal 13 aprile sulle principali emittenti televisive. Il direttore marketing retail Cappi: “Lo spot enfatizza la...
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it