Attualità
17 Maggio 2022Il commento di Daniele Fornari, presidente di REM-Lab
Costituito nel 2012, REM-Lab è il Centro di Ricerche su “Retailing & Trade Marketing” dell’Università Cattolica. Svolge studi, indagini e corsi di aggiornamento manageriale sui temi degli scenari distributivi, dei modelli di consumo, delle strategie di branding industriali e commerciali, dello shopper marketing, del cambiamento dei canali di vendita, della multicanalità e della omnicanalità, delle politiche assortimentali e promozionali.
Nell'ultima convention, svoltasi presso la sede dell'Università Cattolica di Piacenza, sono state presentate e discusse analisi sui cambiamenti di mercato e sulle politiche commerciali ed analizzati i nuovi trend di sviluppo delle strategie commerciali dell'industria e della distribuzione.
Daniele Fornari, docente di marketing all'Università Cattolica nonché presidente di REM-Lab, attribuisce alla pandemia, all'inflazione e alla guerra il ruolo dei «tre cigni neri che hanno modificato profondamente le dinamiche competitive e di sviluppo nella filiera produttiva e distributiva alimentare e del largo consumo». Ed aggiunge che «la filiera produttiva e distributiva dovranno reagire congiuntamente per fronteggiare gli scenari di aumento dei prezzi, i nuovi comportamenti di consumo e le strozzature nell'offerta di materie prime».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
31/03/2025
È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax....
28/03/2025
Si chiama Superiore la nuova menzione approvata dal Consorzio Morellino di Scansano per identificare una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. Il Superiore...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it