L'inflazione penalizza il pesce nella comunità europea: nel 2023 il consumo sulle tavole degli europei, compresi gli italiani, è calato del 5%. Nel contempo diminuiscono del 6% pure le importazioni...
A luglio l'inflazione è tornata a risalire, seppur in modo lieve. A confermarlo le stime definitive dell'Istat, secondo le quali l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività,...
Uno studio mette in evidenza un potenziale e progressivo calo d'interesse per il fuori casa
Secondo una recente indagine, l’89% ricorrerà a sconti e promozioni per contenere la spesa durante le ferie e il 22% consumerà i pasti esclusivamente a casa per risparmiare
Il miglioramento dell’indice dei consumatori non si è ancora tradotto in un’accelerazione della spesa delle famiglie
In crescita la domanda per i servizi ma per Confcommercio manca ancora una chiara direzione di marcia
Molte aziende del settore della ristorazione non hanno saputo fronteggiare e gestire le spinte inflattive
La dinamica dell’inflazione generale resta costante allo 0,8% per il venir meno delle tensioni sui prezzi dei beni alimentari, non lavorati e lavorati
L’aumento dei prezzi e l’inflazione sono i fattori principali che hanno determinato la diminuzione delle vendite
L'inflazione sta scendendo velocemente ma i conflitti in corso, in Israele e Ucraina, rischiano di generare nuovi shock economici
L'accelerazione dell'inflazione rispetto a gennaio 2023 è dovuta principalmente all'aumento dei prezzi dei servizi di trasporto e dei beni alimentari non lavorati
Cresce la produzione e il numero di birrifici: il settore sta prendendo rinnovato vigore dopo gli anni bui della pandemia
Il PIL appare in riduzione congiunturale a gennaio nonostante la crescita di alcuni settori come quello della ristorazione
Doppio effetto positivo: da un lato aumenta il potere d'acquisto, dall'altro taglia i costi delle imprese
Giudizi positivi da Confcommercio e Confesercenti, che auspicano una stabilizzazione dei prezzi
Da Nord a Sud gli italiani continuano ad apprezzare la pizza e non rinunciano a un pasto in pizzeria, ma la situazione potrebbe cambiare in un futuro non lontano?
1 famiglia su 3 è pronta a ridurre le spese complessive per far quadrare i conti. Più ottimista solo la Generazione Z
La dinamica dell’inflazione generale registra una nuova decelerazione dovuta in prevalenza alla variazione congiunturale dei prezzi dei beni energetici
La riduzione dei costi delle materie prime alimentari ed energetiche si sta trasmettendo anche ai listini di bar e ristoranti
Mercati internazionali in stallo, export in calo e riduzione dei volumi di vendita in Italia: il 2023 rischia di essere annoverato tra i peggiori anni per il vino italiano
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it