Il mercato ha retto gli aumenti ma il surplus di costi fa impennare il prezzo medio (+11%) ed erode egualmente margini imprese
Secondo il Presidente del Consorzio, la minor produzione non ha condizionato l'obiettivo e il 2023 sarà un anno di consolidamento
Caporicci subentra a Felice Gasperini che ha terminato il mandato triennale
Le caratteristiche maggiormente apprezzate del vino sono la territorialità, il senso di convivialità, la sostenibilità, la qualità e gli abbinamenti ai piatti
Si tratta di un percorso per accrescere conoscenze e competenze nella vendita di fine wines e distillati di pregio
Il Comitato Scientifico ONAV si esprime sulla proposta di etichettatura dell’Irlanda e sottolinea come non si parli abbastanza del lavoro svolto dalla scienza
Partesa sale sul palco della Città Eterna per elevare al cubo l’esperienza del vino con oltre 60 cantine italiane ed europee, masterclass, incontri ed eventi per professionisti
Il progetto partito nel 2016 di miglioramento genetico inizia a dare i meritati frutti
Frescobaldi di UIV: «la leva per crescere si fonda sempre più sul concetto di lusso e italianità più che su tradizione»
L’associazione nata nel 2009 che oggi riunisce tredici storici produttori continua a promuovere il proprio Amarone come vino contemporaneo e il suo posizionamento fra i fine wine
«Necessario dialogo e massima collaborazione tra settore produttivo e organi legislativi per condividere degli obiettivi che siano realisticamente realizzabili»
Un'indagine rivela che il 43% degli italiani consuma vini della Valpolicella al ristorante
L’assemblea dei soci ha eletto i componenti del direttivo, la prossima settimana voterà l’elezione del Presidente
Sino al 12 marzo ci svolgeranno decine di convegni, iniziative e dibattiti
Nel 2022 la Doc Lugana ha visto una crescita regolare nella produzione che a fine anno ha toccato la soglia di 27.900.000 bottiglie
Coldiretti contro l'Irlanda che rischia di generare un effetto domino di allarmi ingiustificati
La novità dell’anno è Umberto Cavicchioli & Figli, marchio di Lambrusco tra i più noti e realtà che fa parte del gruppo Cantine Riunite & Civ da anni, ma che solo dallo scorso gennaio...
Il 2023 è un anno importante per il rilancio del mondo Horeca, in cui proseguire il percorso di crescita registrato all’indomani della fase più critica della pandemia. Il racconto delle novità...
Tra gli obiettivi da perseguire c'è quello di tracciare un futuro all'altezza del brand
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it