Il bicchiere è mezzo pieno se si considera che alla dinamica discendente sul canale della grande distribuzione corrisponde la riapertura del fuori casa
È necessario un cambio di passo perché è a rischio il mercato unico europeo
Christian Marchesini: «si tratta del risultato di un grande lavoro di squadra che ha messo a fattor comune la valorizzazione della Valpolicella e la sua vocazione all’eccellenza»
Forte di un bilancio record di 143,8 milioni di fatturato, Cantina di Soave guarda al futuro e inaugura una stagione di rinnovamento
Andrea Terraneo è stato nuovamente confermato presidente di Vinarius: «sono onorato e orgoglioso della fiducia che i miei colleghi hanno, ancora una volta, deciso di riporre in me e nel mio operato...
Un'annata memorabile per la cantina veneta: per festeggiare i risultati raggiunti, 4 milioni di euro saranno investiti in progetti sostenibili
Continua la pianificazione dell’attività commerciale in Italia ed estero attraverso la costituzione di una struttura di agenti per il canale Horeca
Un “lifting verde” quello della Valpolicella che si riscontra nell’incidenza di imprese biologiche o certificate Sqnpi
Le parole d'ordine del nuovo anno sono promozione mirata per le diverse denominazioni e azioni di valorizzazione del prodotto
Nonostante la crisi idrica e delle materie prime, il Consorzio di Tutela Vini Collio chiude il 2022 con un aumento del 9% dell’imbottigliato
Il settore dei vini pregiati da investimento conferma il costante trend di crescita e la resilienza rispetto ai mercati finanziari tradizionali
Un'altra voce si unisce al coro di chi si schiera contro l’applicazione di un provvedimento che mette a rischio la nostra produzione vitivinicola
Grazie alla ripresa del turismo e al cambio favorevole euro/dollaro si prospetta un nuovo record per l'export agroalimentare italiano, che dovrebbe aver superato i 59 miliardi di euro (+16 rispetto...
Il prezzo del vetro ancora in crescita (+20%): a farne le spese le aziende vitivinicole italiane, alle prese con bassa marginalità e poca redditività
Prende il posto di Donatella Cinelli Colombini e guiderà l'associazione, che oggi conta 1018 socie, nel triennio 2023-2025
Potrebbero aprirsi le porte a una normativa comunitaria che metterebbe a rischio una filiera che in Italia garantisce 1,3 milioni di posti di lavoro
Con una produzione giunta a 1.100.000 bottiglie, la denominazione è cresciuta del 10% nell’ultimo anno
A essere interessati sono passito, moscato e zibibbo dolce, ma anche Pantelleria Bianco e Frizzante
L'enologo Valentino Ciarla: «il vino è bene edonistico, non una commodity»
Un negozio tradizionale ma con un'anima tecnologica: si presenta così il format innovativo in ambito wine
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it