A dispetto di siccità e caldo intenso prolungati, la vendemmia in Toscana ha ha dato uve di ottima qualità
La falla è causata dai rincari di gas ed energia
Nonostante la siccità estiva, il finale di vendemmia è più che positivo con quantità in linea con il 2021
L'ambito riconoscimento è giunto grazie ad una selezione di vini che mette in risalto la connotazione geografica
Le maison entusiaste per una vendemmia magnifica
Cala il numero delle aziende ma oggi sono più strutturate
Oms mette in crisi il comparto vitivinicolo europeo, il commento di Cia-Agricoltori Italiani
+10% sulle vendite e buona la resa nell'export
Occorre lavorare in maniera sinergica, sburocratizzare il comparto e puntare all'innovazione per competere sui mercati esteri
Per la prima volta il CdA ha eletto un produttore privato alla guida dell’organo consortile
Il merito è, incredibilmente, del clima "ballerino"
Consumo dell'alcol demonizzato, il commento di Uiv
L’assemblea elettiva ha nominato 15 nuovi consiglieri che avranno il compito di guidare il Consorzio nel prossimo triennio
Il commento di Filippo Gallinella, presidente della Commissione Agricoltura della Camera
Confermato il grande livello professionale della filiera vitivinicola italiana
Gagliardi assume la guida del gruppo abruzzese e succede al dimissionario Tonino Verna, in carica dal 2005
Cambio al vertice del colosso del vino, si apre l'era del post Lusetti
La società riunisce i più importanti distributori e importatori di vini e distillati di eccellenza che rappresentano più di 2100 aziende italiane ed estere
A decretare il boom, oltre a Stati Uniti e Regno Unito, anche la Cina e il mercato asiatico
L'Osservatorio UIV frena però gli entusiasmi, ad aprile si è registrata la prima inversione di tendenza
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it