Ricerca


30/08/2023

Esportazione di vino, l'Italia perde terreno in Giappone

Il nostro Paese ha registrato un calo delle quantità esportate del 10% rispetto al 2017 e una riduzione del valore delle esportazioni pari al -1%

10/07/2023

Agroalimentare italiano, è record storico per le esportazioni nel primo quadrimestre del 2023

Prandini: «Occorre internazionalizzare le imprese per portare l'export ai 100 miliardi entro il 2030»

29/06/2023

L'inflazione ferma l'export di liquori e spirits francesi

Va meglio alle vendite annuali nel mercato domestico, trainato dalla ripresa del fuori casa post pandemica

22/06/2023

Export del vino italiano in difficoltà, battuta d'arresto per rossi e spumante

In contrazione Dop e Igp, va meglio ai vini comuni e sfusi low cost

19/06/2023

Boom del made in Italy bio in Giappone, ma il mercato domestico tradisce le aspettative

A perdere terreno è anche il vino bio che vede invertire la rotta degli ultimi anni

14/06/2023

Federvini, un '22 da ricordare, i consumi fuori casa superano i 90 miliardi di euro

A fare da traino la ripresa dei consumi fuori casa e le esportazioni di vino

01/06/2023

Agroalimentare italiano premiato dal mondo, esportazioni a +13%

L'Italia continua a raccogliere successo coi suoi prodotti più rappresentativi, ma la crescita potrebbe essere ancora più rilevante

11/05/2023

L'export vola, il fuori casa cresce e il made in Italy si conferma ma l'industria deve cambiare approccio

Nonostante i successi, non si può dormire sugli allori specialmente in un momento in cui l'inflazione mette a dura prova il ceto medio

31/03/2023

Export vino italiano, record in valore nel 2022 (+9,8%, 7.9 mld di euro)

Il mercato ha retto gli aumenti ma il surplus di costi fa impennare il prezzo medio (+11%) ed erode egualmente margini imprese

29/03/2023

2022 propizio per Brunello di Montalcino, vendite volano a +18%

Secondo il Presidente del Consorzio, la minor produzione non ha condizionato l'obiettivo e il 2023 sarà un anno di consolidamento

09/03/2023

Vino italiano, il 2022 ha visto il sorpasso dei premium sui popular

Frescobaldi di UIV: «la leva per crescere si fonda sempre più sul concetto di lusso e italianità più che su tradizione»

06/03/2023

Amarone e ristorazione, un binomio ormai inscindibile

Un'indagine rivela che il 43% degli italiani consuma vini della Valpolicella al ristorante

01/03/2023

Consorzio Tutela Lugana Doc, si punta a valorizzare le unicità

Nel 2022 la Doc Lugana ha visto una crescita regolare nella produzione che a fine anno ha toccato la soglia di 27.900.000 bottiglie

20/02/2023

Export vino italiano in calo nelle Gdo ma regge bene l'Horeca

Il bicchiere è mezzo pieno se si considera che alla dinamica discendente sul canale della grande distribuzione corrisponde la riapertura del fuori casa

16/01/2023

Consumi natalizi, il made in Italy è cresciuto del 20%

Aumento a doppia cifra per esportazioni di tutti i prodotti tipici delle festività da poco concluse

12/01/2023

Record per il comparto DOP IGP italiano, oltrepassati i 19 miliardi di euro

Nel 2021 il settore è cresciuto del 16,1% e l’export è volato a 10,7 miliardi

30/12/2022

Consorzio Conegliano Valdobbiadene, chiusura d'anno stimata a 104 milioni di bottiglie

Confermata la crescita di valore del prodotto e l’attrattiva del territorio: +61% di arrivi e 31% di presenze di visitatori 

28/12/2022

Export di vino italiano, valore costante ma condizionato da inflazione

L'Osservatorio Uiv-Ismea evidenzia un regime a volumi piatti

15/12/2022

Fonte Margherita rafforza la presenza nell'Horeca dell'Europa centrale

Oltralpe arriva anche Spritz Zero, l’aperitivo analcolico che incentiva la socialità nel rispetto dei principi salutistici

12/12/2022

Vino ai Mondiali in Qatar, è quasi tutto cileno e francese

Registrata un'impennata di importazioni di vino in medio oriente ma l'Italia è dietro Cile e Francia

Pagina di 4        Prima    Precedente   2    3    4    Successiva   Ultima  



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top