Ricerca


30/01/2025

Export vino, l'Italia resta tra i leader mondiali

Il settore vitivinicolo si conferma come uno dei più dinamici del panorama agroalimentare italiano, nonostante si viva un momento di rallentamento della domanda globale che risente delle...

30/12/2024

Export: incremento d'affari per la pasta italiana, in particolare quella farcita

Secondo una recente ricerca di Nomisma, nei primi quattro mesi del 2024 l’export di pasta italiana ha superato i 1,4 miliardi di euro, con un incremento del giro d’affari del +6,6%, valore che...

27/12/2024

Fuori casa, consumi serali in flessione. Calano vini, cocktail e amari

Non vanno bene i consumi per il fuori casa italiano: a perdere terreno sono soprattutto i consumi serali e notturni quindi aperitivi e cene. Contestualmente calano i consumi di vino, cocktail...

12/12/2024

Export vino, timore per possibili dazi negli States. Uiv: «occorre diversificare il mercato»

L'ipotesi dei dazi negli Stati Uniti spaventano il mercato del vino. Secondo Uiv - Unione Italiana Vini, laddove dovessero entrare in vigore, rischiano di aggravare una congiuntura già difficile se...

29/11/2024

Spumanti, a settembre aumento dell'export verso USA (+56%). Fermi e frizzanti stabili

A settembre si è registrato un balzo degli spumanti tricolori negli Usa, con un export mensile a +56% (a settembre 2023 si era scesi a -36%) che riporta le spedizioni dello sparkling italiano,...

20/11/2024

Made in Italy: boom per l'export di macchine per bevande (+18%)

Con quasi 2,5 miliardi di euro di export e una bilancia commerciale in attivo per più di 2,1 miliardi, il 2023 ha segnato il recupero e la rimonta sui livelli del pre-covid per il settore delle...

08/11/2024

Export, i luxury rossi italiani riprendono quota negli States: segno più per etichette toscane e piemontesi

Non è un buon momento per il vino italiano negli Stati Uniti, tranne per i luxury rossi: le etichette rossiste dai 50 dollari in su (prezzo alla distribuzione), tra gennaio e agosto hanno messo a...

06/11/2024

Vino italiano da esportazione: Equador, Turchia e Serbia i principali importatori dei mercati extra UE

Secondo recenti analisi prodotte da Nomisma Wine Monitor, nel quinquennio 2018-2023 l'export di vini italiani imbottigliati (fermi, frizzanti e spumanti) è aumentato del +27%, passando dai 5,8...

30/10/2024

Export vino: primo semestre positivo ma trend in arretramento su quadrimestre

Con quasi 3,9 miliardi di euro e 10,6 milioni di ettolitri esportati, il vino italiano ha chiuso il primo semestre 2024 con un consuntivo in positivo sia sul fronte dei volumi (+2,4% la performance...

18/10/2024

Ancora segno meno per il vino negli States. Per l'Italia bene solo grazie allo spumante

Non si arresta il calo dei consumi di vino negli Stati Uniti. Agosto, come rilevato dall’Osservatorio Uiv su base Sipsource, è stato uno dei peggiori mesi dell'ultimo biennio con un -13% di...

26/09/2024

Nomisma, mercato del vino ancora in panne: calo anche nei ristoranti

Segno negativo per il mercato del vino: una recente analisi realizzata da Nomisma in collaborazione con NielsenIQ, ha evidenziato un calo a volume di quasi il 3% nei primi sei mesi del 2024 nel...

16/09/2024

Brandy europeo, scongiurati (per ora) i dazi cinesi

Alla fine dello scorso agosto il Mofcom (Ministero cinese del Commercio) ha pubblicato i risultati preliminari dell’indagine, aperta a gennaio, sui prezzi del brandy e dei distillati di vino...

09/09/2024

Vino italiano, cala l'export nei Paesi extra UE

Rallenta la corsa del vino italiano sui mercati esteri: con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo a 2,1 miliardi di euro, l’extra-Ue rappresenta ancora la...

03/09/2024

Birrifici europei, cresce la produzione di birra analcolica

Secondo i dati recentemente diffusi da Eurostat, ufficio statistico dell'Unione Europea, nel 2023 i birrifici dei Paesi dell'Unione hanno prodotto complessivamente circa 343 milioni di ettolitri...

08/08/2024

Export vino italiano, Taiwan importante destinazione da quasi 25 milioni di euro

In crescita l'interesse dei taiwanesi per i vini d'importazione, specialmente quelli italiani

26/07/2024

Export vino italiano: la ripresa c'è ma non è del tutto convincente

Secondo l'Osservatorio Uiv-Vinitaly, gli ordini dalla Russia e dal Giappone sono destinati a scemare nella seconda metà dell'anno

25/07/2024

I formaggi Dop italiani conquistano l'America, +7% in un anno

Afidop entusiasta, ma coglie l'occasione per rimarcare quanto sia importante combattere l'italian sounding

22/07/2024

Champagne, un mercato in crescita in tutto il mondo

L'Osservatorio di Signorvino punta i riflettori su dati di vendita ed esportazioni

19/07/2024

Export vino: consumi in apnea negli States. Tonfo per Pinot grigio e Chianti

In difficoltà pure i prodotti luxury che sembrano aver perso lo smalto degli anni passati

04/07/2024

Vino italiano negli States, stabile l'import ma calano i consumi (-9,5%)

Per Castelletti (Uiv) è auspicabile che possa finire l'avvitamento causato da un mix di fattori congiunturali e strutturali

Pagina di 4        1    2    Successiva   Ultima  



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top