Nel 2023 la produzione mondiale di vino è stimata in 237 milioni di ettolitri, in forte calo sul 2022 (-9,6%). Il consumo mondiale in 221 milioni di ettolitri (-2,6%). La rimodulazione della...
A darne conferma un recente studio che esplora la relazione tra il consumo di alcol e le malattie cardiovascolari
La dinamica dell’inflazione generale resta costante allo 0,8% per il venir meno delle tensioni sui prezzi dei beni alimentari, non lavorati e lavorati
L'inflazione resta sotto controllo mentre migliora la fiducia delle imprese
Le nanoplastiche deriverebbero dall’utilizzo della sostanza poliammide impiegata per la produzione dei filtri di plastica adoperati per trattare l’acqua
La riduzione dei costi delle materie prime alimentari ed energetiche si sta trasmettendo anche ai listini di bar e ristoranti
Gli incrementi sopra la media del comparto riguardano i prodotti di pasticceria e gelateria (+4,9%) e gli snack al bar (4,3%)
A rivelarlo i dati recentemente diffusi dall'Istat e rielaborati dall'Ufficio Studi di Fipe
I dati dicono che il turismo internazionale potrebbe raggiungere presto i livelli pre-Covid, con un ritorno importante dei viaggiatori in arrivo dagli Stati Uniti
Nel secondo trimestre del 2023 il fatturato della ristorazione rivela una crescita rispetto allo stesso periodo del 2022
La dinamica dell’inflazione, ancora fortemente influenzata dall’evoluzione dei prezzi dei beni energetici, riflette il rallentamento su base tendenziale dei prezzi dei prodotti alimentari...
Dall'uso moralmente inaccettabile del 2003 oggi la percezione nei confronti della biotecnologia è radicalmente cambiata
Analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio: nel 2023 toccata quota 41,5% del totale delle spese, con oltre 5mila euro a persona per l’abitazione e quasi 2mila euro per energia, gas e carburanti
La produzione a livello nazionale raggiunge il valore di 1.867 milioni di euro, con un +10,3% rispetto all’anno precedente
Secondo il Centro Studi Fipe-Confcommercio, il saldo si attesta a +19,1% e guadagna 21 punti del confronto con il secondo trimestre del 2022
Secondo il Centro Studi di Confindustria, nel 2022 i consumi delle famiglie italiane sono cresciuti del 4,6% seppur siano ancora sotto il livello pre pandemico
L'Istat segnala un diffuso miglioramento delle variabili riguardanti la situazione economica generale
Rallentamento degli aumenti per i ristoranti, va meno bene ai bar
Tra le figure professionali più ricercate i camerieri e i cuochi ma c'è carenza di candidature
Connubio tra enogastronomia, valorizzazione del territorio e offerta turistica, l'agriturismo sta conoscendo una delle sue fasi più rigogliose
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it