Fiere

14 Febbraio 2024

Partesa a Beer&Food Attraction con digitalizzazione, formazione e nuovi prodotti

Un ricco programma di eventi quello che Partesa porterà all'imminente manifestazione di Rimini


Partesa a Beer&Food Attraction con digitalizzazione, formazione e nuovi prodotti

Sarà soprattutto la tecnologia a caratterizzare lo stand di Partesa (Padiglione C4, Stand 026) in occasione della nona edizione di Beer&Food Attraction, manifestazione dedicata all’eating-out experience in programma dal 18 al 20 febbraio alla Fiera di Rimini. Attiva nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Horeca, Partesa mostrerà ai visitatori l'innovazione con cui rende quotidianamente le proprie attività sempre più veloci ed efficienti ma non trascurando la tradizionale offerta prodotti, con un bancone dove degustare alcune birre e spirits e dietro il quale il noto bartender Bruno Vanzan preparerà tre cocktail.


"La nostra mission è disegnare il futuro dell'Horeca e per farlo investiamo costantemente in innovazione e nella formazione delle nostre persone per mettere a disposizione nuove tecnologie e consulenza personalizzata, con l’obiettivo di creare valore per i clienti e per l’azienda" commenta Massimo Reggiani, Amministratore Delegato di Partesa.

IL PROGRAMMA


Ampio spazio alla digitalizzazione

Partesa è stata la prima azienda del settore a lanciare una piattaforma di e-commerce B2B - “Partesa per Te” entrata a far parte di eazle, brand che raggruppa le quaranta realtà di e-commerce B2B del Gruppo Heineken nel mondo. Si tratta di uno strumento pensato per supportare i clienti e aiutarli a sviluppare il loro business che permette, tra le altre cose, di effettuare ordini online 24/7 in autonomia e con pagamenti digitali, consultare il catalogo completo, accedere a premi fedeltà, promozioni personalizzate e suggerimenti su misura, e consultare fatture e storico ordini.

A Beer&Food Attraction i professionisti del fuoricasa potranno scoprire tutte le funzionalità di eazle nelle visite virtuali e vedere in prima persona tutti i benefici di quello che è ultimo degli strumenti messi a disposizione da Partesa. Un approfondimento è atteso nella tavola rotonda “Intelligenza artificiale, prove tecniche di futuro per la distribuzione Horeca”, in programma lunedì 19 febbraio, alle 16.00, presso l’Horeca Arena (Pad. C3), in cui Giovanni Marco Esposito, Direttore Commerciale di Partesa, spiegherà come l'azienda sta applicando l'intelligenza artificiale nel settore della distribuzione per migliorare ed efficientare numerosi processi interni.

Un vasto assortimento di prodotti

In fiera Partesa proporrà una selezione di birre e spirits dal variegato portfolio di referenze (oltre 7.000 tra birre, vini, spirits, analcolici e snack), disponibile in degustazione al bancone allestito nello stand.

Un lato sarà interamente dedicato alla birra, con una selezione di 26 referenze in bottiglia e lattina e 15 birre alla spina: ad Heineken, Ichnusa Non Filtrata e Birra Moretti Ricetta Originale si affiancheranno le belghe Affligem Rouge, Alken Maes Pils, LeFebvre Blanche de Bruxelles e Silly Scotch Ale, l’olandese Brand, le tedesche Erdinger Hefe Weizen e Schmucker Pils, le inglesi Slalom Strong Lager e Beavertown Neck Oil, l’irlandese Murphy’s Stout, fino alla californiana Lagunitas IPA e la nostrana Hibu Eil.

Dal lato opposto del bancone sarà invece possibile scoprire, attraverso una speciale bottigliera, diverse proposte di assortimento spirits pensate per differenti tipologie di locali, mentre al bancone si potranno assaggiare le quattro referenze della Premium Collection di Liq.ID, la linea di spirits private label di Partesa - Amarottanta, il gin GAL 41, Vermouth di Torino e Bitter -, da degustare in purezza oppure miscelate nei tre cocktail ideati per l’occasione da Bruno Vanzan. Sarà proprio il bartender di fama internazionale, già vicecampione del mondo WFA nel 2015 e Bartender of the year nel 2016, a guidare i visitatori nella preparazione e servire i cocktail il pomeriggio di lunedì 19 febbraio.

Formazione

In programma ci sono diversi momenti formativi dedicati al servizio perfetto della birra con gli esperti Partesa, mentre Università della Birra sarà presente con i suoi consulenti per mostrare il programma di corsi (in aula e online) per approfondire la cultura di prodotto e consolidare le proprie competenze in ambito commerciale, manageriale e digitale, che l’hub di formazione professionale, promosso da Heineken Italia, offre ai dipendenti del Gruppo e ai professionisti del fuoricasa.

TAG: BEER&FOOD ATTRACTION 2024,BIRRA,DIGITALIZZAZIONE,FORMAZIONE,MASSIMO REGGIANI,PARTESA,SPIRITS

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...

31/03/2025

È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax....

28/03/2025

Si chiama Superiore la nuova menzione approvata dal Consorzio Morellino di Scansano per identificare una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. Il Superiore...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top