Food
04 Aprile 2024In aumento esponenziale le importazioni, con un valore che nell'ultimo decennio è più che raddoppiato
Nel 2022 gli Stati dell'Unione Europea hanno importato 397mila tonnellate di spezie, un valore che è più che raddoppiato (+57%) nell'arco di dieci anni. A farla da padrone, come rivelato recentemente da una classifica di Eurostat, sono lo zenzero, la paprika e il pepe.
La Cina si conferma il principale Paese di arrivo delle spezie, con il 38% alle importazioni totali nell'Ue. La spezia più importata nel 2022 è stata lo zenzero con 122.900 tonnellate, seguita dalla paprika (109.800 tonnellate) e dal pepe (62.900 tonnellate). La Cina è stato il principale Paese d'origine dello zenzero (54%) e della paprika (72%), mentre il pepe è arrivato principalmente dal Vietnam (56%).
Al quarto posto c'è la cannella (16.200 tonnellate), in arrivo principalmente dall'Indonesia (37%). La curcuma (15.800 tonnellate) occupa la quinta posizione, con carichi provenienti in prevalenza dall'India (77%). Seguono l'anice e le spezie affini (13.600 tonnellate), con l'Egitto principale fornitore (34%), i semi di cumino (9.600 tonnellate) provenienti in gran parte dall'India (72%), e poi ancora quelli di coriandolo (9.500 tonnellate), metà dei quali importati dalla Russia (50%), e la noce moscata (4.400 tonnellate) in arrivo soprattutto dall'Indonesia (72%).
Rispetto al 2012, in Europa è boom di richieste per zenzero e curcuma: le loro importazioni sono aumentate rispettivamente del 149% e del 142%. Negli ultimi dieci anni soltanto la noce moscata ha fatto registrare una flessione dell'import del 4%.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it