Vino
12 Dicembre 2023Castelletti di Uiv promette battaglia perché le prospettive di mercato premiano la categoria ma il nostro Paese continua a rimanere fuori dalla partita
L’Unione Europea ha autorizzato la produzione e il commercio dei vini dealcolati nel 2021. Dopo oltre due anni di battaglie politiche contro indifferenza e pregiudizi ideologici sulla produzione di vino no-low alcol, anche nel nostro Paese è arrivato dal Ministero delle Politiche agricole, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) uno schema di decreto, che dovrebbe sciogliere gli ultimi nodi normativi che ancora impediscono la produzione di vini dealcolati, superando quindi gli ostacoli posti dal Testo Unico della Vite e del Vino.
Sembrerebbe tutto ok se non fosse per la clamorosa esclusione delle aziende vinicole dal processo produttivo della dealcolizzazione, riservato – nella bozza di decreto – solo alle distillerie. Il Segretario di Unione Italiana Vini, Paolo Castelletti, attraverso le pagine de Il Corriere Vinicolo, promette battaglia, perché i dati e le prospettive di mercato premiano la categoria ma il nostro Paese continua a rimanere fuori dalla partita.
«Si tratta di un vero e proprio scippo che, oltre a precostituire nuovi costi per le imprese del vino e, quindi, abbattere competitività e convenienza di questa nuova opportunità di business, per la quale stiamo combattendo da tempo, imporrebbe un sistema di logistica assolutamente insostenibile anche da un punto di vista ambientale, si pensi solo al traffico di automezzi per portare il prodotto avanti e indietro tra le aziende del vino e le distillerie» commenta Castelletti.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...
03/04/2025
Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it