Attualità
14 Aprile 2022Una recente ricerca svolta da Qonto e ProntoPro evidenzia come l'ingresso nel mondo digitale per le aziende sia ormai necessario
Tra il 2020 e il 2021 la pandemia e le misure per contenerla hanno segnato un’accelerazione della digitalizzazione in tutti i settori, sia per le aziende che per i consumatori, portando ad una permeazione nella quotidianità di strumenti digitali. Il bisogno di trasformarsi è stato particolarmente evidente per imprese e professionisti, per cui la conversione al digitale oggi gioca un ruolo ancor più cruciale e rappresenta non più solo un'opportunità ma una necessità fondamentale per rimanere competitivi sul mercato.
I dati raccolti da Qonto e ProntoPro dimostrano come il digitale si sia ormai affermato tra le aziende come un canale fondamentale per attrarre nuovi clienti, mantenere e accrescere la competitività del proprio business nella fase di “new normal” e ottimizzarne la gestione. La trasformazione sta impattando i processi di business, tanto verso l'esterno, con nuovi canali di vendita e distribuzione di prodotti e servizi ai propri clienti, quanto all’interno, attraverso una nuova organizzazione del lavoro: per quasi il 90% delle imprese, secondo la ricerca, i servizi e strumenti digitali sono utili per ottimizzare il lavoro di team e per quasi l’80% di esse sono particolarmente efficaci per rendere più efficiente il lavoro da remoto. Un dato leggermente al di sotto della media nazionale di altri settori, che dimostra però una crescente fiducia nei confronti del digitale.
In crescita pagamenti e strumenti finanziari digitali
Secondo il sondaggio svolto da Qonto e ProntoPro, l’83% circa delle imprese e dei professionisti del settore Food & Hospitality utilizza servizi finanziari digitali quali banking online o strumenti per ottimizzare la gestione delle spese aziendali e la contabilità, e oltre il 70% di questi dichiara di aver aumentato l’utilizzo di questi strumenti in seguito allo scoppio della pandemia. Inoltre, oltre il 90% delle aziende, ritiene che i servizi finanziari digitali permettano di risparmiare tempo nella gestione del business.
Oltre il 90% delle imprese e dei professionisti del settore utilizza strumenti di pagamento digitale, come ad esempio POS Mobile o sistemi come Satispay e PayPal: un dato in questo caso ben al di sopra della media italiana che si attesta attorno al 70% circa. Oltre il 59% delle aziende del settore Food & Hospitality, in particolare, ha adottato nuovi strumenti di pagamento alternativi al contante a partire dall’emergere della pandemia, confermando un trend trainato dal cambiamento delle abitudini di consumo e da misure come il Cashback di Stato e il credito d'imposta sulle commissioni POS per i commercianti.
Piattaforme e marketplace online per far crescere il business
Con le restrizioni attuate per contenere l’emergenza sanitaria, per molti business la promozione della propria attività attraverso canali online è stata ancor più importante. Secondo la ricerca di Qonto e ProntoPro, quasi l’83% delle imprese e dei professionisti del settore Food & Hospitality promuove la propria attività attraverso strumenti digitali, dai social, ai motori di ricerca, a marketplace generici o specifici. Anche in questo caso si tratta di un dato ben al di sopra della media nazionale di tutti i settori, che si attesta al 75% circa.
Inoltre, il 73% circa delle imprese e dei professionisti che hanno adottato questi strumenti, dichiara che il loro utilizzo è aumentato in seguito allo scoppio della pandemia. Ad ulteriore testimonianza dell’importanza che le imprese del settore Food & Hospitality attribuiscono agli strumenti digitali funzionali alla promozione del business online, l’indagine evidenzia come il marketing e l’advertising digitale, a pari merito con i programmi per e-commerce, siano l’area strategica di investimento più scelta dalle imprese nel 2022: il 45% delle aziende intervistate da Qonto e ProntoPro, infatti, ha menzionato questi canali tra i propri investimenti previsti per l’anno in corso.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
31/03/2025
È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax....
28/03/2025
Si chiama Superiore la nuova menzione approvata dal Consorzio Morellino di Scansano per identificare una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. Il Superiore...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it