Spirits
03 Agosto 2022Saranno Asia ed Africa i possibili nuovi scenari geografici in cui si imporrà il whisky?
Alle incoraggianti stime legate allo champagne si aggiungono ora quelle relative al mercato del whisky malt che, nel 2031, potrebbe raggiungere i 6,7 miliardi di dollari.
Nel 2021, secondo quanto emerso dalle analisi di Allied Market Research, il mercato del whisky malt è stato valutato 4,3 miliardi di dollari e le previsioni di crescita stimano un aumento annuale (CAGR) del 4.7% dal 2022 al 2031.
A giocare il ruolo di protagonista è stato il whisky scozzese ma un dato indicativo emerso dalla ricerca riguarda Paesi come l'India in cui si sta progressivamente espandendo la tendenza dei cocktail a base di whisky. Ciò aprirebbe le frontiere di nuovi ed inaspettati mercati sinora rimasti esclusi, come quello asiatico e quello africano.
Il rapporto di Allied Market Research ha rilevato inoltre che il whisky scozzese ha rappresentato nel 2021 i due quinti del mercato globale del whisky di malto, mentre l’Europa deteneva la quota maggiore del mercato rappresentando quasi un terzo.
Tra il 2022 e il 2031 si prevede che la categoria del whisky di malto scozzese aumenterà di un CAGR del 4,9%, con l’Asia Pacifico che dovrebbe avere un CAGR più alto del 5,9%, complice la crescita della popolazione urbana e del miglioramento degli standard di vita.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
31/03/2025
È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax....
28/03/2025
Si chiama Superiore la nuova menzione approvata dal Consorzio Morellino di Scansano per identificare una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. Il Superiore...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it