Vino

23 Novembre 2022

La Generazione Z si è innamorata del vino

Si tratta di un target di consumatori nuovi e in crescita, che potrebbe rivelarsi cruciale in un prossimo futuro


La Generazione Z si è innamorata del vino

Esiste un nuovo business del vino legato alla Generazione Z, fascia di consumatori under 25 che inizia ad affacciarsi sul panorama enologico made in Italy.

Secondo un sondaggio realizzato da Agivi, Associazione dei Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani di Unione Italiana Vini, che ha coinvolto oltre il 65% degli associati, 8 giovani vinicoltori su 10 già riscontrano la presenza della GenZ tra i clienti.

«Si tratta di un target di consumatori nuovo ma fondamentale, un segmento di mercato di cruciale importanza per il futuro delle nostre aziende. Come giovani imprenditori vinicoli occupiamo un punto di osservazione privilegiato, che ci consente di intercettarne trend e curiosità, ma anche di rispondere alle specifiche esigenze e modalità di consumo» commenta Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente di Agivi.

Stando ai dati del sondaggio, anche se l’impatto dei rivenditori e-commerce è buono o elevato per 7 giovani viticoltori su 10, la quasi totalità (92%) ritiene che non sia sufficiente per fidelizzare questi consumatori. L’offerta di un’experience integrata e le visite in cantina sono al primo posto (49%) tra le strategie da affiancare a quella digitale, seguite dalla necessità di offrire un contatto personale, vis à vis (27%) e dall’utilizzo di forme di comunicazione e di intrattenimento efficaci (14%). 

Secondo i produttori Tommaso ed Alvise Canella, «abbiamo davanti una generazione di multitasker, estremamente social e in costante overflow informativo, che pretende autenticità e attenzione, ma che si dimostra anche molto preoccupata e coinvolta in questioni sociali».

Le variabili attinenti alla sostenibilità si rivelano infatti in cima alla lista della curiosità dei consumatori Z (seguite dalle pratiche in cantina e dal marketing), e i due terzi dei soci Agivi riscontrano un buono (59%) o elevato (8%) grado di interesse per le tematiche green, che incidono molto (61%) o moltissimo (15%) sull’acquisto. Complessivamente, il livello stimato di preparazione di questi nuovi consumatori under 25 è sufficiente (con voti tra 5 e 6) per più della metà dei soci (52%), buono per solo un socio su quattro.

«La percezione è di un consumatore in evoluzione: il 56% dei nostri associati si aspetta infatti un cambiamento nei trend di consumi. A questi si affianca un 36% di sostenitori di una crescita dei winelover tra la GenZ, con cui sarà determinante utilizzare un linguaggio colloquiale ed energico. Stando alla nostra esperienza, il packaging svolge un ruolo fondamentale nella conquista dei portafogli under 25: è ritenuto molto (46%) o moltissimo (49%) importante dalla quasi totalità degli intervistati» ha aggiunto la vice presidente Agivi, Marzia Varvaglione.

Sul fronte export, per un giovane viticoltore su due gli importatori sembrano dedicare un buon livello di attenzione ad intercettare i gusti della GenZ, mentre il 30% reputa che la considerazione rivolta a questo segmento di mercato sia sufficiente.

In particolare, i soci Agivi ritengono che trovare il giusto prodotto per i consumatori under 25 sia molto o moltissimo interessante nel 77% dei casi quando si parla di Stati Uniti, nel 64% dei casi per il mercato giapponese e nel 61% dei casi per quello coreano.


TAG: AGIVI,GENERAZIONE Z,GIOVANI,INDAGINI,MARZIA VARVAGLIONE,STUDI,TENDENZE,VIOLANTE GARDINI CINELLI COLOMBINI

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...

03/04/2025

Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top