Food

26 Febbraio 2024

La ristorazione traina la ripresa dell'industria dei centri commerciali

Nel 2023 il comparto ha segnato +15,8% rispetto al 2022, un segnale positivo che fa ben sperare per il 2024


La ristorazione traina la ripresa dell'industria dei centri commerciali

La ripresa dell’industria dei centri commerciali, già rilevata nel 2022 quando si stava per uscire dalla crisi pandemica, si è consolidata ulteriormente nel 2023 con un miglioramento del +2,4% rispetto all’anno precedente e superiore anche al fatturato del 2019 (+1%). A spiccare tra le categorie merceologiche con l'andamento positivo è, in primis, la ristorazione che segna +15,8% rispetto al 2022 seguita da cura persona e salute (+10,4%) e cultura e tempo libero (+3,7%).

A dirlo è una recente ricerca dell'Osservatorio CNCC-EY che ha analizzato i dati di fatturato del 2023 coinvolgendo 300 strutture pari a circa 10 mila punti di vendita. Alla dinamicità del trend dei fatturati si aggiungono i costanti miglioramenti dell’andamento degli ingressi rispetto al 2022. Il totale 2023 si chiude infatti con una crescita rispetto al 2022 (+6,8%), che riduce ulteriormente il gap verso il pre-pandemico 2019 al -9,2%, e rende possibile prevedere un pieno recupero nel corso del 2024.

«I segnali incoraggianti sul trend delle vendite dei centri commerciali sono il risultato di una variazione delle abitudini di consumo degli italiani, alla quale i gestori dei centri hanno saputo rispondere, innovando e trasformando il loro prodotto» commenta Marco Daviddi, Strategy & Transactions Managing Partner di EY in Italia, rimarcando quanto significativa sia la forte crescita della ristorazione e della cura della persona: «è un chiaro segnale di un consumatore più legato al concetto di benessere, alla ricerca di momenti conviviali e di svago e che trova nel centro commerciale anche una gamma di servizi più ampia e strutturata» aggiunge Daviddi.

Di avviso simile Roberto Zoia, il Presidente di CNCC, che conferma come i fatturati del 2023, per l’industria dei centri commerciali, siano la testimonianza del superamento della crisi legata alla pandemia: «Il 2023 è contrassegnato da un importante miglioramento rispetto al 2022, anche se il totale recupero rispetto al 2019 non è stato ancora raggiunto. Alcuni indicatori ci rendono comunque ottimisti per il 2024».

TAG: CENTRI COMMERCIALI,MARCO DAVIDDI,RICERCHE,RISTORAZIONE,ROBERTO ZOIA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...

03/04/2025

Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top