Food
12 Luglio 2024La GenZ tende ad acquistare il pranzo da consumare direttamente alla scrivania e ama ordinare da asporto
Pausa pranzo nello stesso locale per 1 su 2, il ristorante la scelta più diffusa per 9 su 10 e la schiscetta un'opzione per il 38%: sono solo alcune delle evidenze che emergono da un recente sondaggio realizzato da Bva Doxa per conto di Edenred Italia, azienda che opera del settore degli employee benefit.
La ricerca ha acceso i riflettori sulle abitudini degli italiani in pausa pranzo mediante una serie di interviste somministrate a un campione di mille lavoratori, dipendenti presso aziende che erogano buoni pasto. Tra i piatti scelti più spesso (metà degli intervistati) ci sono la pizza, la pasta, prodotti da forno come panini, piadine e toast e le insalatone.
La frequenza di consumo è elevata (circa 6 lavoratori su 10) per i primi piatti, per le verdure, e per le pietanze a base di carne, mentre 4 lavoratori su 10 gradiscono spesso anche piatti etnici come poke (15%), sushi (11%) e kebab (10%). Tra le cucine più apprezzate, è netta la preferenza per la cucina italiana, da parte di 9 dipendenti su 10, mentre 2/3 del campione ama anche la cucina asiatica, in particolar modo quella giapponese e quella cinese, e 3 intervistati su 10 anche quelle messicana, statunitense (fast-food) e greca.
La pausa pranzo fuori è anche un momento di socialità per 9 dipendenti su 10, che nella maggior parte dei casi viene trascorsa insieme ai colleghi di lavoro (60%), in genere due o tre (53%). A tavola si chiacchera più spesso di argomenti personali come hobby, sport e tempo libero (56%), di lavoro (54%), di viaggi e vacanze (49%) e anche di programmi tv, cinema e serie tv (36%). L'orario di picco della pausa pranzo è alle 13 e la sua durata media secondo il campione intervistato è di 45 minuti.
L'indagine sottolinea che le nuove generazioni, in particolare la GenZ, tendono ad acquistare il pranzo da consumare direttamente alla scrivania e amano ordinare da asporto. Esistono, infine, alcune soluzioni alternative per la pausa pranzo, come l'ordinazione di cibo da consumare in ufficio, scelta frequente per il 15% degli intervistati.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...
01/04/2025
Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...
31/03/2025
È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax....
28/03/2025
Si chiama Superiore la nuova menzione approvata dal Consorzio Morellino di Scansano per identificare una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. Il Superiore...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it