Attualità

20 Luglio 2022

Biologico, crescita nei campi ma consumi in calo

Bio, un mercato ancora tra luci ed ombre


Biologico, crescita nei campi ma consumi in calo

In Italia il biologico prosegue la sua crescita in termini superfici investite e numero di operatori coinvolti, ma mostra i primi segnali di cedimento sul fronte dei consumi

Come rilevato dal monitoraggio Sinab-Ismea, la superficie biologica italiana è aumentata del 4,4% sfiorando i 2,2 milioni di ettari a fine 2021. Il mantenimento di questo ritmo di crescita permetterebbe di raggiungere i 2,7 milioni di ettari al 2027, ultimo anno della Pac 2023-2027, e toccare i 3 milioni al 2030, valore prossimo al target Farm to Fork del 25% di superficie bio, da raggiungere entro la fine del decennio.

Tuttavia nel 2021 si è registrata, per la prima volta, una riduzione degli acquisti di alimenti e bevande bio

Dopo l'ottima performance del 2020 (+9,5%), sostenuta da una maggiore propensione delle famiglie italiane all'acquisto di alimenti genuini e salutari e dal confinamento domiciliare nel lockdown, lo scorso anno il valore della spesa si è contratto del 4,6%, portandosi a 3,38 miliardi di euro, anche se è rimasta invariata l'incidenza del bio sul totale degli acquisti agroalimentari (3,9%). Le evidenze relative ai primi cinque mesi del 2022 evidenziano un'ulteriore riduzione dell'1,9% su base annua

«Lo sviluppo dell'agricoltura biologica è considerato tra i principali driver della transizione verde e la politica italiana ha deciso di aumentare il sostegno al bio con un incremento di risorse di 720 milioni di euro nei prossimi quattro anni» sottolinea Angelo Frascarelli, presidente di Ismea.

Tuttavia, se da un lato cresce l'offerta e il ruolo politico-ambientale del bio, dall'altro cala il consumo e il valore del mercato. 

TAG: ANGELO FRASCARELLI,BIO,ISMEA,RICERCHE,STUDI,TENDENZE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Dall’esperienza e dalla passione per la mela del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore nasce la linea di succhi CENTOperCENTO, un concetto di prodotto dove...

03/04/2025

Il grave errore nella comunicazione del nuovo Codice della Strada che ha portato a un calo considerevole dei consumi fuori casa nel primo trimestre 2025, il ...

01/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto conferma anche quest’anno la propria presenza a Vinitaly (padiglione 4, stand B7), la fiera internazionale di riferimento per il settore vinicolo, in programma dal 6 al...

01/04/2025

Maniva gioca la carta del design e rinnova la propria immagine nel formato da litro. Si chiama Vintage Maniva la nuova bottiglia proposta al canale Horeca dall’azienda produttrice di acque minerali...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top