Ricerca


21/03/2024

Overstock e inflazione flettono l'export di vino italiano negli States (-11,4%)

Il prosecco rimane il primo vino italiano esportato ma perdono parecchio terreno i frizzanti e i rossi veneti

08/03/2024

Tutti pazzi per la grappa: tra i nuovi consumatori la GenZ e le donne

Anche se con qualche ritardo, la grappa si è guadagnata un posto sul treno della premiumizzazione

26/02/2024

La ristorazione traina la ripresa dell'industria dei centri commerciali

Nel 2023 il comparto ha segnato +15,8% rispetto al 2022, un segnale positivo che fa ben sperare per il 2024

02/02/2024

Horeca nelle città italiane, Milano in testa con oltre 12.000 locali

Nel capoluogo meneghino si contano 12.418 locali di cui 4.963 bar e circa 6.000 ristoranti: il 50% di essi serve cucina italiana

26/01/2024

Microplastiche e nanoplastiche nelle acque imbottigliate americane: il chiarimento di Mineracqua

Le nanoplastiche deriverebbero dall’utilizzo della sostanza poliammide impiegata per la produzione dei filtri di plastica adoperati per trattare l’acqua

25/01/2024

Comfort food, italiani innamorati di pizza, focacce, dolci e cioccolato

Si parla sempre più insistentemente di "comfort food" ossia quei cibi legati a piatti familiari e che, in qualche modo, possono migliorare lo stato d'animo di chi li consuma, generando...

09/01/2024

Sostenibilità delle imprese italiane: l'uomo è al centro nel business 5.0

Una recente analisi di Confindustria ha indagato sul sentiment dei consumatori nei confronti della sostenibilità a 360 gradi

08/01/2024

Birra inclusiva: per 9 italiani su 10 è adatta a tutti

Gen Z, Millennials e Gen X concordano sulla birra come collante sociale per promuovere l’inclusività, anche se c’è chi ancora la considera una bevanda più adatta agli uomini

05/01/2024

Pizza e birra stanno diventando un lusso, un'indagine evidenzia perché

Da Nord a Sud gli italiani continuano ad apprezzare la pizza e non rinunciano a un pasto in pizzeria, ma la situazione potrebbe cambiare in un futuro non lontano?

02/01/2024

Impennata per turismo enogastronomico: il cibo è un vero motore economico per il nostro Paese

Coldiretti pone l'accento sulla rilevanza primaria del cibo come voce più importante del budget di chi trascorre le vacanze in Italia

29/12/2023

Inflazione, crisi economica e instabilità geopolitica: solo il 13% degli italiani pensa al 2024 con ottimismo

1 famiglia su 3 è pronta a ridurre le spese complessive per far quadrare i conti. Più ottimista solo la Generazione Z

21/12/2023

Turismo: gli stranieri tornano in Italia facendo segnare la rimonta dopo la pandemia

Cresce il numero di turisti che si muove verso le città della penisola (+3,6% sul 2022)

15/12/2023

Ristoranti in crescita in Italia: nei primi 6 mesi dell'anno hanno aperto quasi in 2500

Il 55% dei nuovi ristoranti sono specializzati in cucina italiana o comunque nella cucina tipica locale. Diminuiscono quelli di cucina asiatica e internazionale

11/12/2023

Vino e spirit: l'estate 2023 è stata difficile per il fuori casa

Inflazione e carovita sottraggono punti al comparto OOH, non va bene neanche sul fronte export

06/12/2023

Cresce il turismo enogastronomico in frantoi, cantine e agriturismi

L’Italia ha conquistato in pochi anni la leadership mondiale nei mercati contadini davanti agli Usa e Francia con la più vasta rete di vendita diretta degli agricoltori organizzata con propria...

01/12/2023

Mappare il panorama italiano delle consumazioni fuori casa: ora si può con la Guida Horeca

Una vera e propria bussola per orientarsi nelle complesse dinamiche del settore

22/11/2023

Intercettare in anticipo i gusti del consumatore: ci prova il Consorzio Valpolicella con un progetto di ricerca

Un'analisi che offre preziose indicazioni su future tendenze nazionali e internazionali

21/11/2023

In crescita l'export agroalimentare del Made in Italy

Molto bene le vendite di pasta e conserve di pomodoro, perdono quota le mele e i vini rossi Dop

17/11/2023

Tendenze europee: cresce il consumo fuori casa di prodotti a base di carne vegetale

Il 25% della popolazione dei principali Paesi europei segue un’alimentazione flexitariana, tendenza destinata a crescere anche nel 2024

15/11/2023

Resoconti estate '23, calo di presenze per 6 ristoranti su 10. Maglia nera ad agosto

Persiste il problema del reperimento del personale, la sfida più grande da affrontare per i ristoratori

Pagina di 10        Prima    Precedente   1    2    3    4    5    Successiva   Ultima  



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top